giovedì, Aprile 17, 2025

Pasqua alle Canarie:  Tenerife, Fuerteventura, Gran Canarie e Lanzarote

Le isole Canarie si trovano nell’Oceano Atlantico, davanti alle coste del Marocco e al deserto del Sahara. Poco più a nord rispetto al Tropico del Cancro, sono alla stessa latitudine di località turistiche come le Hawaii, le Bahamas, la Florida o i Caraibi.  Sono composte da 7 isole:  Tenerife, Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote, La Palma, La Gomera ed El Hierro. Un buon periodo per visitarle è proprio Pasqua. Ad Aprile la temperatura si aggira intorno ai 19-20 gradi.

Tenerife

Tenerife ha una superficie di 2.034,38 km² e una popolazione di 908 555 abitanti, è l’isola più grande e popolata dell’arcipelago e la più popolata della Spagna. Tenerife è anche la più urbanizzata e cosmopolita delle isole Canarie. Santa Cruz de Tenerif è la capitale dell’isola e della provincia omonima, nonché la città più grande e più popolata. Da vedere vi è sicuramente il Parco del Teide e le spiagge da sogno. Vi sono città spettacolari come San Cristobal de la Laguna e l’incantevole Santa Cruz de Tenerife. La piccola Garchio vi stupirà con i suoi paesaggi magnifici. Non si può perdere la vista all’immensa scogliera di Los Gigantes.

Fuerteventura

Fuerteventura è un’isola subtropicale delle Canarie, situata nell’Oceano Atlantico, circa 120 km al largo della costa africana. La sua superficie è di 1.659,74 km², la popolazione di 116.886 abitanti. La capitale dell’isola è Puerto del Rosario. L’isola presenza 150 chilometri di spiagge paradisiache di sabbia bianca o dorata e acque turchesi. Questa è l’immagine da cartolina per chiunque ami sentire il sole, la brezza marina e fare bagni rivitalizzanti in acque calme e trasparenti. Fuerteventura, una delle Riserve della Biosfera delle Isole Canarie. Questa è l’isola perfetta per viaggiare con un bagaglio leggero e ripartire carichi di relax e benessere.

Gran Canaria

Gran Canaria è una delle Isole Canari, di origine vulcanica terzaisola per dimensione nella Macaronesia e seconda isola più popolata dell’arcipelago, essendo la sua capitale,Las Palmas de Gran Canaria, la più grande città e area metropolitana delle Isole Canarie. Gran Canaria ha una superficie di 1.560,1 km quadrati e un’altezza massima di 1956 metricon il Pico de las Nieves.  Un’eterna primavera che invita a vivere appieno la sua ricca natura e la diversità paesaggistica, le sue incantevoli località marinare e dell’entroterra, le sue tradizioni, cultura e storia. Anche la modernità dei centri turistici e urbani come Las Palmas de Gran Canaria. Il cosmopolita e vivace capoluogo racchiude uno dei gioielli più preziosi dell’isola, che non manca di sorprendere il visitatore.

Lanzarote

Lanzarote è l’isola più nord-orientale dell’arcipelago spagnolo delle Isole Canarie. La superficie è di 806 km² , la popolazione è di circa 147.000 abitanti, è la terza più popolosa delle Canarie dopo Tenerife e Gran Canaria. La capitale dell’isola è Arrecife. 
“Lanzarote è sinonimo di vulcani, campi di lava, rocce dalle forme impossibili, terre nere e rossastre che contrastano con le caratteristiche case bianche, l’azzurro del mare e il celeste del cielo.” Il paesaggio della più orientale delle Isole Canarie è completato da montagne dai dolci rilievi,bellissime spiagge di sabbia bianca e dorata e da palmeti. Il silenzio è anch’esso parte dell’enigmatico paesaggio di Lanzarote.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles