Parchi Nazionali nel mondo, oggi più 1200 sparsi in oltre 100 Paesi differenti. Ne abbiamo scelti per voi 10, secondo noi, tra i belli. Parchi che meritano di essere visitati almeno una volta nella vita, per accorgersi di quanto sia strabiliante Madre Natura.
Parchi Nazionali nel mondo: come accorgersi della bellezza sorprendente del nostro pianeta?
I Parchi Nazionali, così denominati dall’Unione Internazionale per la conservazione della natura e dalla Commissione Mondiale sulle aree protette, sono oggi presenti in oltre 100 Paesi del mondo. Fu Yellowstone, nel 1872, il primo a essere nominato Parco Nazionale. Stabilendo, così, le procedure che sarebbero diventate poi la base per la conservazione degli altri parchi presenti sul territorio. Siamo grati ai governi di tutto il mondo per la tutela che hanno adottato nei confronti di questi paradisi terrestri, salvaguardandone la natura più incontaminata.
1.Parco Nazionale di Göreme e Siti rocciosi della Cappadocia, Turchia
Situato nella regione della Cappadocia, in Turchia, il Parco Nazionale di Göreme risale al IV secolo. Un paesaggio vulcanico, ricco di creste montuose chiamate anche “camini delle fate” creati da secoli di erosioni. Il sito, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, vanta anche i resti di città sotterranee e antiche abitazioni. Cappadocia, è oggi rinomata, anche per le sue mongolfiere colorate. Si organizzano, infatti, diversi tour che permettono ai turisti di visitare la valle da un’altra prospettiva, un po’ più alta.
2. Parco Nazionale del Pacific Rim, Canada
Situato sull’isola di Vancouver, offre 47 miglia di percorsi da trekking. Uno dei parchi, infatti, più popolare tra i backpackers, oasi di relax per una fuga dal caos della vita quotidiana. Il sito gode di caratteristiche naturali differenti. Tra cui la foresta pluviale, grotte, spiagge e cascate. 126.500 ettari di spazi aperti e natura selvaggia.
3. Parchi Nazionali nel mondo: Monte Toubkal, Marocco
Toubkal, è un ‘area naturale protetta all’interno della catena montuosa dell’Atlante. 70 km a sud di Marrakech si estende su una superficie di 380 km quadrati. Da qui si possono ammirare le cime più alte del nord Africa, come Jbel Toubkal con i suoi 4167 m. Approfittate, inoltre, di fermarvi a fare visita a uno dei villaggi berberi locali, tradizionali del luogo.
4. Parco Nazionale del Corcovado, Costa Rica
La foresta pluviale tropicale del Corcovado è situata nella parte meridionale della provincia di Puntarenas, in Costa Rica. Una delle regioni più ricche del mondo. Il parco offre la possibilità di poter ammirare alcune tra le specie selvatiche più rare: le scimmie scoiattolo, le ara scarlatte e tantissime specie di rane colorate, tra cui la rana dagli occhi dorati. E’ un luogo popolare, inoltre, per campeggiare e per le sue numerose escursioni.
5. Parco Nazionale di Hell’s Gate, Kenya
Due o tre ore ad ovest di Nairobi, con un escursione auto guidata o in bicicletta, ci si può mettere alla ricerca di zebre, gazzelle e giraffe. Si possono scalare diverse rocce presenti all’interno del parco e ammirare un tramonto, di cui il ricordo, non vi lascerà più. Il sito è il luogo che ha ispirati i registi di Walt Disney per la creazione del Re Leone.
Parchi nazionali negli USA che forse non conosci
6. Parchi Nazionali nel mondo: Skatafell, Islanda
Il sito di Skafatell si trova nella parte meridionale dell’Islanda. Nel 2008 è entrato a far parte del Parco Nazionale del Vatnajökull, il più grande d’Europa. Caratterizzato da cascate, ghiacciai, vulcani, grotte di ghiaccio e pittoreschi cottage di montagna. Le verdi colline ne fanno un sogno per molti fotografi, ed è noto inoltre per essere il paradiso degli scalatori.
7. Parco Nazionale dell’Uluru Kata Tjuta, Australia
Caratterizzato dall’iconico monolite di arenaria chiamato Uluru, il cui colore rosso pare cambiare alla luce del sole. Il parco si estende per 512 miglia quadrate e sorge nel remoto territorio nord Australiano. Esso custodisce un’importante monumento dedicato agli indigeni Anangu, dichiarato dall’Unesco, Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
8. Parco Nazionale di Los Glaciares, Argentina
Tra i moltissimi parchi Argentini, degno di nota è il Parco Nazionale di Los Glaciares, sul confine Cileno. Questo, racchiude 47 ghiacciai e i suoi paesaggi sono caratterizzati delle imponenti montagne. Capace di stupire gli esploratori, che ogni anno scelgono di visitarlo magari a cavallo o in kayak.
9. Parco forestale Nazionale di Zhangjiajie, Cina
11.900 acri di area rocciosa nella provincia Cinese dello Hunan. Una parte di questo sito ha ispirato le catene montuose del film Avatar. Riconosciuto nel 1982, fu il primo Parco Nazionale Cinese. La leggenda narra che i suoi primi abitanti risalgano a 100.000 anni fa.
10. Parchi Nazionali nel mondo: Khao Yai, Thailandia
Istituito nel 1962 venne nominato primo parco Thailandese. Rimane oggi uno dei più grandi boschi presenti in Asia. Habitat naturale di elefanti, lontre, gibboni, orsi e enormi pitoni. È il terzo parco della Thailandia per estensione e copre un’area di 2165 chilometri quadri. La sua altitudine varia dai 400 ai 1000 m sul livello del mare. Ospita diverse cascate, tra cui la famosa Heo Narok alta 80 metri.