domenica, Aprile 20, 2025

Pane nero del Baltico: ricetta per farlo in casa

Scuro, dolce e profumato di cumino, questo è un grande pane e facile da fare. Me ne sono innamorata quando sono arrivata in Polonia. Ho faticato a capire cosa avesse di particolare ma quando ho scoperto cosa rendeva il pane nero del Baltico così buono non ho più smesso di comprarlo.

Come fare in casa il pane nero del Baltico?

Ingredienti per il lievito madre

  • 250g di farina di segale
  • 250g di acqua tiepida

Per il pane

  • 250g di starter (fatto come sopra)
  • 675g di acqua
  • 800g di farina di segale scura
  • 100 g di zucchero scuro morbido
  • 50g di crusca d’avena
  • 3 cucchiai di semi di girasole
  • 2 cucchiai di semi di zucca
  • 2 cucchiai di semi di lino
  • 2 cucchiai di semi di cumino (a meno che non abbiate un debole per il cumino)
  • Olio di girasole per ungere

Pane di patate: morbido all’interno e croccante all’esterno


Preparazione

Per fare il lievito madre, mescolare 50g di farina di segale e 50g di acqua in un vaso grande. Mescolare bene e coprire debolmente (io metto solo un panno pulito sopra). Conservare in un luogo caldo: vicino al fornello è una buona opzione. Dopo un giorno è necessario ‘nutrire’ il lievito madre mescolando le stesse quantità di farina e acqua con cui si è iniziato. Fate così per 4-5 giorni. Vedrete che inizierà a fare le bolle e avrà un odore fruttato e di lievito.
Ora potete preparare il pane. Mescolate 250g di lievito madre in una ciotola con 300g di acqua e 400g di farina di segale. Coprire il tutto con un canovaccio e lasciare al caldo per 16 ore. Il giorno dopo, aggiungere l’acqua e la farina di segale rimanenti, insieme allo zucchero e alla crusca d’avena. Mescolare fino ad ottenere un impasto abbastanza duro.
Mettete da parte 200g del lievito madre da conservare per la prossima volta che vorrete fare questo pane. Ricordatevi di nutrirlo gni giorno, sbarazzandoti di metà di esso e aggiungendo 50g di farina e 50g di acqua. Se lo tenete in frigo potete nutrirlo solo una volta alla settimana. Nella ciotola con l’impasto, aggiungi i semi e 2 cucchiai di sale. Riunisci l’impasto, puoi aggiungere un po’ più di acqua o un po’ più di farina se questo rende le cose più facili da gestire, e modellalo in un rettangolo. La gioia di questi pani di segale è che non hanno bisogno di essere impastati. Spennellare una teglia di 30 x 14 cm con olio e foderare la base con carta da forno. Metteteci dentro l’impasto, coprite con un canovaccio pulito e lasciate in un luogo caldo fino a quando l’impasto è aumentato di circa un quarto e sembra un po’ elastico quando lo premete. Probabilmente ci vorrà un’ora, forse di più. Preriscalda il forno a 240C e metti una ciotola o una teglia d’acqua sul ripiano inferiore. Cuocere il pane per 20 minuti, poi abbassare la temperatura a 200C e cuocere per altri 45 minuti. Uno spiedino inserito al centro della pagnotta dovrebbe uscirne pulito. Se la parte superiore diventa troppo scura, copritela con un foglio di alluminio. Togliete la pagnotta dal forno e copritela con un canovaccio umido. Questo aiuta a mantenere il pane umido. Lasciate raffreddare completamente prima di affettarlo

Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles