Si è conclusa lunedì 14 marzo, in proroga rispetto al programma, la mostra scultorea dell’artista Palmiro Taglioni. L’iniziativa ha attirato tantissimi visitatori nella Sala delle Lapidi del Comune di Velletri. Come vento nei capelli, il titolo dell’esposizione, ha accompagnato la Festa della Donna e gli appuntamenti che l’Associazione Memoria ‘900 ha organizzato.
Dalla schiuma poliuretanica Étienne Gros crea sculture
Quali sono i temi che Palmiro Taglioni ha affrontato nella mostra?
Le tredici opere esposte, avevano come filo conduttore il vento e le donne. Il pubblico ha apprezzato i lavori dell’artista, come testimoniano i numerosi messaggi lasciati sul libro delle firme. Taglioni ha realizzato le sculture durante il periodo del lockdown, scegliendo come soprattutto il legno di ulivo per le creazioni. Il silenzio dell’orizzonte, di colore nero per la particolare lavorazione con il fuoco, invece non è riferibile al periodo 2020-2021. Ha quindi rappresentato volti femminili che il supporto e il trattamento delle superfici rendono realistici, caldi. Nelle espressioni si può cogliere un turbamento, lo smarrimento che il vento della pandemia ha provocato in Palmiro e nelle altre persone.
L’artista
Palmiro Taglioni è nato a Velletri nel settembre del 1954 e attualmente è insegnante di sostegno alla scuola media Achille Campanile di Lariano. Ha cominciato a scolpire agli inizi degli anni Settanta, formandosi da autodidatta. La sua tecnica è quindi messa a disposizione dell’espressività, della rappresentazione dell’anima dell’artista. Sceglie con attenzione i materiali e si sofferma sull’atto della creazione, sgrossando il supporto per arrivare all’essenza viva.
La mostra organizzata da Memoria ‘900
Dopo il successo dell’opening, con quasi duecento persone in visita, tutta la settimana è movimentata negli orari di apertura. A conclusione della mostra, Palmiro Taglioni ha omaggiato l’Associazione Memoria ‘900 della scultura Il vento
nei capelli che ha ispirato l’esposizione. Grande soddisfazione è espressa dalla Presidente del sodalizio, Emanuela Treggiari, e dal direttivo che a nome dei soci ha ringraziato Taglioni per il bellissimo gesto. Al termine dell’evento è arrivata anche la visita del Sindaco, Orlando Pocci, al quale gli organizzatori hanno consegnato il catalogo. La promessa e l’auspicio, da parte di tutti, è ritrovarsi presto ad un’iniziativa dello scultore Palmiro Taglioni. L’artista ha infatti confermato di sapere parlare, con la sua arte, al cuore delle persone.