giovedì, Aprile 17, 2025

Palio dei Borgia: dal 25 maggio al 16 giugno il fascino del Rinascimento a Nepi

Lo splendore, i colori e le atmosfere del Rinascimento stanno per tornare in vita a Nepi. Il Palio dei Borgia, infatti, torna anche quest’anno con la sua 24ª edizione che aprirà ufficialmente i battenti sabato 25 maggio, per concludersi domenica 16 giugno. In questo periodo la cittadina viterbese rievocherà le sue illustri origini storiche con dame, cavalieri, giostre rinascimentali e le immancabili taverne che permetteranno a residenti e visitatori di fare un vero e proprio tuffo nel passato di un’Italia a cavallo tra la fine dell’epoca medievale e l’inizio di quella moderna.

Il fulcro dell’evento di rievocazione storico-culturale sarà ovviamente la sfida e la rivalità tra le Quattro Contrade della cosiddetta «città delle acque», accompagnata dal recupero degli eventi più importanti che si sono verificati durante il Rinascimento a Nepi, che vedranno protagoniste Porta Romana e Porta Nica, passando per la Cattedrale e la Piazza principale fino a giungere, naturalmente, alla Rocca dei Borgia.

La Rocca dei Borgia a Nepi.

Il Palio dei Borgia aprirà ufficialmente i battenti il 25 maggio con la consueta conferenza inaugurale che vedrà anche la partecipazione dell’Accademia di Belle Arti di Roma. Seguirà l’attesa Cena Propiziatoria che si terrà presso il «Desco dei Borgia» nella suggestiva cornice del castello di Nepi. Tutta la città sarà coinvolta in questo spettacolare ritorno del Rinascimento, infatti si susseguiranno diversi cortei storici, che culmineranno l’8 e il 16 giugno con imponenti sfilate in cui centinaia di figuranti si riverseranno per le strade della cittadina laziale, accompagnati dalla musica tipica dell’epoca, suonata con tamburi e con lo squillare delle chiarine. Il primo corteo si chiuderà con la simbolica consegna delle chiavi a Lucrezia Borgia, fatto storico avvenuto nel lontano 1499.

Gli altri eventi in programma

La 24ª edizione del Palio dei Borgia comprende altri numerosi eventi e sarà protagonista anche la buona cucina. Infatti il 31 maggio, ma anche l’1-2-7-8-9-14-15-16 giugno, le taverne delle Quattro Contrade saranno aperte per tutti gli avventori che vorranno gustare le pietanze tipiche della località in provincia di Viterbo. Il primo giugno ci sarà spazio per la benedizione del Palio e l’offerta dei ceri, mentre la musica sarà al centro dell’attenzione soprattutto il 7 giugno, quando nella Piazza del Comune si terrà una vera e propria gara tra musici, alla quale si aggiungeranno una serie di giochi popolari. Invece il giorno 14 sarà la volta di «Harmonica», un evento durante il quale si esibiranno i Gruppi Musici delle Quattro Contrade, affiancati dagli sbandieratori provenienti da altre città.

Il programma del Palio dei Borgia 2019.

La vittoria del Palio dei Borgia dipenderà innanzitutto dalla Gara degli Arcieri del 9 giugno, ma decisiva sarà la Giostra dei Cavalieri del 15 giugno, che sancirà il nome della Contrada trionfatrice di quest’edizione del 2019.

Breve storia del Palio dei Borgia

Questo suggestivo evento è stato introdotto per la prima volta nel 1995 con il nome di Palio del Saracino, allo scopo di ricordare e omaggiare il vincolo che negli anni ha unito la famiglia Borgia e Nepi, con una serie di iniziative di rievocazione storica e culturale. Un legame nato ufficialmente nel 1499, quando il papa Rodrigo Borgia investì la figlia Lucrezia della Signoria di Nepi. Allo stesso tempo, la manifestazione ha lo scopo (primario) di mettere in risalto le bellezze storico-paesaggistiche della cittadina viterbese, rievocandone al contempo le importanti origini, e puntando a favorire così un maggiore afflusso di turisti, pronti a riscoprire le bellezze del piccolo comune laziale.

Se vuoi leggere altre notizie della sezione Cultura, puoi cliccare al seguente link: https://www.periodicodaily.com/category/cultura/

Patrizia Gallina
Patrizia Gallina
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria. Conosciuta come scrittrice, attrice, cantante e modella, è nata nella città di Genova. Ha conseguito la laurea in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Genova. Coltivo da sempre la mia passione per l'arte, la fotografia, la moda, il giornalismo e il calcio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles