domenica, Aprile 20, 2025

Pac-Man compie 40 anni

Videogioco, icona e «attore». Tutto questo è Pac-Man. Sono trascorsi esattamente 40 anni da quando la software house giapponese Namco ha rilasciato Pac-Man nel formato arcade da sala, in occidente la licenza è stata ceduta alla casa statunitense Midway Games. In tutto questo tempo abbiamo comprato, o sicuramente notato, i più svariati gadget dell’affamato esserino e dei suoi colleghi fantasmi. Lo abbiamo salvato grazie alla signora Pac-Man nel celebre gioco «Ms. Pac-Man», abbiamo sorriso nel vederlo in formato cartoon grazie alla fantasia di Hanna e Barbera e persino visto «recitare» in «Pixels» (2015).

Ma come è nato Pac-Man? Le idee più straordinarie, si sa, spesso scaturiscono dai piccoli dettagli, basti pensare alla mela di Newton. È solo un esempio ovviamente. La sua creazione, tuttavia, è alquanto particolare. Il suo ideatore Tohru Iwatani, allora dipendente della Namco, si trovava a cena con degli amici quando, osservando una pizza da cui era stata asportata una fetta…ecco l’idea! Dopo un anno da quella sera, appunto il 3 aprile 1980, Pac-Man avrebbe iniziato a spopolare nelle sale giochi di tutto il mondo.


Giocare a Pac-Man sul pc dopo 40 anni


Il successo spingerà la Namco a coprire, con la sua produzione, tutte le tipologie di computer e console. «Puckman», termine derivato dal giapponese «pakupaku» che indica aprire e chiudere la bocca, poi tradotto Pac-Man in occidente, si è comunque evoluto con il passare del tempo. Ha seguito la tecnologia e soprattutto le richieste dei suoi players. Il gioco era troppo facile. I fantasmini, infatti, erano costretti a muoversi secondo uno schema fisso. I programmatori, allora, pensarono ad uno schema aleatorio per i movimenti e diedero una «personalità» a ognuno dei quattro nemici giurati di Pac-Man. Insomma, sono numerose le sorpresa che Pac-Man ha riservato ai suoi fan nel corso degli anni e sembra proprio che non abbia alcuna intenzione di fermarsi, proprio come nel game.

Bandai Namco Entertainment, infatti, ha confermato un anno di festeggiamenti in suo onore e ha invitato, appassionati e non solo, all’iniziativa «Join the PAC». Tra gli eventi spiccano, per l’occasione, il nuovo brano di Ken Ishii con il video musicale diretto dal famoso Yuichi Kodama, vincitore nel 2008 del Cannes International Advertisinf Festival. Un anno ricco di emozioni per grandi e piccoli, in attesa delle numerose sorprese che il popolarissimo videogioco ha in serbo. Tutto quello che resta da fare è lasciarsi stupire, ancora una volta, da Pac-Man. 

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles