giovedì, Aprile 17, 2025

ORGASMATRON REDUX: creazione che stimola la libido

ORGASMATRON REDUX è un accumulatore orgonico che Norma Jeane ha realizzato seguendo i progetti originali di Wilhelm Reich. L’installazione che induce l’eccitamento erotico sarà in esposizione da domani, 1 settembre, a Serra Madre nei giardini Margherita a Bologna.


Sesso – Bacio serve a scegliere bene partner e a unire coppia


Cos’è ORGASMATRON REDUX?

La creazione è dotata di un impianto audio a due canali opposti che trasmette toni binaurali calibrati per indurre abbandono erotico. La seduta interna è quotidianamente impregnata da Androstenone, Androstenolo e copuline (il complesso feromonico umano sia maschile che femminile). Inoltre l’ambiente è illuminato con luce rossa a frequenza ideale per stimolare il sistema endocrino e la libido degli ospiti. Assistono i visitatori all’interno del dispositivo alcuni personaggi che rappresentano il percorso di scoperta del piacere. Sono: Tlazolteotl, Qadesh, Chuang Mu, Bastet, Turan, Afrodite, Eros, Kurupi, Parvati, Lalla Aisha, Nanaya, Freyr e Živa. Per provare l’installazione, l’accesso è consentito esclusivamente a una persona per volta per max 15 minuti. 

Un progetto di una creativo fan di Marilyn Monroe

Norma Jeane, il vero nome dell’attrice, è lo pseudonimo di un artista che non intende essere identificato. Le uniche informazioni trapelate sono che è “nata a Los Angeles il 5 agosto del 1962, lo stesso giorno in cui è morta Marilyn Monroe”. L’assenza fisica totale si materializza nelle persone che di volta in volta coinvolge nel progettare e realizzare le proprie opere. 

Il saggio di Christopher Turner

Nel 2011 Christopher Turner, antropologo e collaboratore di riviste e quotidiani, diventa famoso per la pubblicazione di un saggio. Il titolo del libro è “Adventures in the Orgasmatron: how the Sexual Revolution Came to America”. Attraverso interviste e ricostruzioni storiche l’autore descrive la parabola professionale e umana di Wilhelm Reich. Il protagonista da psicoanalista e collaboratore di Sigmund Freud, dopo la fuga dall’Austria per l’ascesa al potere di Hitler, si ritrova negli Stati Uniti bersaglio del maccartismo. Il regime nazista non approva le sue teorie che individuavano in una radiazione di fondo, “energia orgonica”, la matrice universale della vita biologica.

Wilhelm Reich e l’energia sessuale

Creò una serie di strumenti terapeutici per curare vari disturbi e malattie. Il più celebre è l’accumulatore orgonico: una scatola con pareti, riempite con strati alternati di lana di pecora non trattata e lana d’acciaio. Questa particolare gabbia di Faraday concentrerebbe al proprio interno una grande quantità di energia orgonica. L’esperto ritiene che chi rimane all’interno per almeno 15 minuti, ripristina una piena carica della libido. Le ricerche dello scienziato austriaco lo condussero all’arresto e, dopo otto mesi di reclusione, alla morte in carcere nel 1957. Woody Allen fece in seguito una parodia dell’accumulatore orgonico nel suo film Il dormiglione” (Sleeper, 1973). 

ORGASMATRON REDUX, un’installazione basata su ricerche scientifiche

L’installazione si basa su ricerche che riguardano l’attrazione e i fattori che provocano eccitazione. La teoria orgonica spiega come aumentare la propria libido o di attrarre sessualmente altre persone. La percezione comune avvalora comunque il ruolo dei feromoni nell’eccitazione e le copuline sono utilizzate per la creazione dei profumi da donna. Un altro ambito di ricerca legato alla sessualità è quello dei cosiddetti toni (o battiti) binaurali. Si tratta di due suoni con frequenze basse e molto simili che percepiti separatamente inducono il cervello a percepire come battimento acustico. Dal 2008 sono commercio file con toni binaurali destinati a suscitare diverse sensazioni, dall’allucinazione all’erotizzazione. Infine, la cromoterapia, disciplina che avrebbe origine nell’antico Egitto e di cui ricorrono tracce nella medicina greca e persiana (Avicenna). L’associazione dei colori a stati d’animo diversi è comune tanto che il tono assegnato alla sessualità è il rosso.  

Un dispositivo per stimolare la sessualità

Nessuna delle discipline sopra descritte ha mai ricevuto una vera e propria validazione scientifica. Eppure, nessuna di queste è stata confutata in modo certo. Si tratta di un ambito che oscilla tra mito, intuizione e pratica pseudo scientifica. È però una materia evanescente che ha suggerito la creazione di un dispositivo che riunisca le tecniche di stimolazione della sessualità descritte. Un’unica esperienza quindi, mitica, esagerata, eccitante: ORGASMATRON REDUX, l’eccitatore definitivo. 

Immagine cartella stampa.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles