martedì, Aprile 15, 2025

Dopo le accuse il WWF promette: “Faremo di più”

La più grande organizzazione mondiale per la difesa dell’ambiente e delle specie a rischio WWF è nel mirino di un’indagine sulla violazione dei diritti umani. L’accusa arriva da BuzzFeed News che ha pubblicato una serie di articoli lo scorso anno. Un rapporto di centosessanta pagine ha reso pubblica l’accusa, affermando che l’ente di beneficenza non sia così trasparente e dovrebbe coinvolgere più fermamente i governi per sostenere i diritti umani.

Organizzazione mondiale WWF: quali sono le accuse?

Sono due le accuse che rendono il World Wide Fund Nature protagonista dell’indagine:

  • Bracconaggio della creatura
  • Gli esseri umani stanno eliminando le popolazioni di animali selvatici

Secondo BuzzFeed News, l’organizzazione mondiale finanzierebbe le forze paramilitari per combattere il bracconaggio e i membri del personale non controllerebbero e limiterebbero gli abusi.

La relazione

Il lavoro di BuzzFeed è un’indagine di un anno che ha come protagonisti sei paesi, basata su oltre cento interviste e migliaia di pagine di documenti, tra cui memo riservati, budget interni ed e-mail che discutono degli acquisti di armi. Il World Wide Fund Nature ha commissionato immediatamente una revisione indipendente delle accuse. Secondo la difesa, non c’erano prove che il personale dell’organizzazione mondiale dirigesse o prendesse parte a nessuno di questi presunti abusi, e che coloro che erano accusati erano impiegati dai governi locali e non dal gruppo di conservazione. Nonostante le risposte, il rapporto ha criticato l’ente per gli abusi soprattutto per il lavoro svolto con i governi locali e il modo in cui ha gestito le denunce.

Organizzazione mondiale WWF nel Parco Nazionale di Salonga

Nella Repubblica democratica del Congo, il personale dell’organizzazione, anche se consapevole del potenziale di violazioni dei diritti umani da parte delle eco guardie, non ha sviluppato un piano efficace per prevenire e rispondere agli abusi. Dal canto suo il WWF avrebbe riferito le accuse di violazioni dei diritti umani a alti funzionari del WWF nella RDC nel 2016. Ma i dirigenti del paese non hanno mai aperto un’indagine per analizzare la situazione.

Il caso del Parco Nazionale di Kaziranga

In India nel 2017 la BBC ha riferito che alle autorità è stato dato il potere di sparare a sospetti bracconieri morti nel tentativo di proteggere la fauna selvatica. Secondo alcune testimonianze, anche in questa situazione l’organizzazione mondiale WWF non si sarebbe battuta contro la violazione dei diritti inerenti all’attività del parco.


Scuole: il WWF lancia il progetto per le Aule Natura

“Earth Hour” 2020, il 28 marzo evento mondiale WWF sul clima

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles