Operazione Vortice Maestrale: impegnati agenti della Squadra mobile e carabinieri del Comando provinciale: l’ordinanza cautelare a carico di 99 indagati ritenuti capi e affiliati del gruppo criminale barese“
Dalle prime ore di questa mattina, gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Bari e i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, a conclusione di complesse indagini dirette dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, con la collaborazione della Direzione Nazionale Antimafia, stanno eseguendo nell’operazione Vortice Maestrale un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 99 indagati, ritenuti capi e affiliati del clan Strisciuglio, nell’ambito di una vasta operazione antimafia condotta sulla città metropolitana di Bari.
Due arresti per detenzione di droga e armi a Sannicandro di Bari
Auto si ribalta sulla Statale 16 all’altezza di Japigia (Bari)
Litigio in strada finisce nel sangue a Bari
Maggiori dettagli sull’operazione saranno forniti nel corso della conferenza stampa, che si terrà presso l’aula bunker di Bitonto, alle ore 11.00, con la partecipazione del Procuratore Nazionale Antimafia, del Procuratore della Repubblica e del Coordinatore della DDA di Bari e dei vertici provinciali della Polizia di Stato e dei Carabinieri.
Il clan Strisciuglio e la Sacra Corona Unita
La Sacra Corona Unita (SCU) è un’organizzazione criminale italiana di connotazione mafiosa che ha il suo centro in Puglia che ha trovato degli accordi criminali con organizzazioni criminali dell’est europeo.
Ora capo del clan Strisciuglio, secondo gli inquirenti, c’erano i pluripregiudicati Vito Valentino e Lorenzo Caldarola, oltre ai referenti nei vari rioni e città della provincia (Alessandro Ruta, Saverio Faccilongo, Giacomo Campanale).