mercoledì, Aprile 16, 2025

Operazione della GdF di Firenze: indebito contributo Covid-19 a fondo perduto, sequestro per oltre 130.000 euro

Operazione della GdF di Firenze . Indebito contributo Covid-19 a fondo perduto, sequestro per oltre 130.000 euro

Operazione della GdF di Firenze: hanno dato esecuzione a un sequestro preventivo per un valore di oltre 130.000 euro, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Firenze Dott.ssa Antonella Zatini e richiesto dal Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica di Firenze Dott.ssa Ornella Galeotti nei confronti di un imprenditore della provincia di Firenze, per aver ottenuto indebitamente un contributo a fondo perduto previsto dal decreto-legge “Rilancio”, quale misura di sostegno economico alle imprese in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria.

Da un’analisi di rischio sui beneficiari di contributi a fondo perduto percepiti a seguito
dell’emergenza epidemiologica, la Tenenza di Pontassieve (FI) ha rilevato alcune anomalie nella domanda di contributo avanzata dall’imprenditore poco dopo il lockdown e motivata da una cospicua differenza di fatturato nell’attività di compravendita auto registrata tra due mesi di aprile del 2019 e del 2020.

Operazione “La Via degli Stracci”: Carabinieri del N.O.E. di Firenze un cospicuo traffico di…

Firenze secondo me fa male a Renzi: indagato per finanziamento illecito

Operazione Big Surprise: indagate a Firenze 24 persone e 2 arrestate

Nella domanda, era stato indicato un volume d’affari ad aprile 2019 anomalo e le relative
fatture erano state inserite a sistema nel 2020, a più di un anno di distanza e poco prima
della richiesta di contributo. Venivano quindi effettuati alcuni accertamenti sulle banche dati in uso al Corpo e attivato un controllo, dal quale emergeva la mancanza della
documentazione relativa al regime contabile adottato per le operazioni.

Da alcuni successivi controlli incrociati, effettuati con la collaborazione di altri Reparti del Corpo su una parte dei destinatari delle fatture, questi riferivano di non aver intrattenuto rapporti commerciali con l’imprenditore, deferito alla Procura della Repubblica di Firenze per l’indebita percezione.

L’attività di servizio, svolta anche attraverso indagini di polizia giudiziaria coordinate dalla
Procura della Repubblica di Firenze, conferma il ruolo di polizia economico finanziaria
affidato al Corpo e il costante monitoraggio svolto dalla Guardia di finanza a contrasto di
indebite percezioni di aiuti economici destinati alle imprese in effettiva difficoltà.

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles