L’ONU ha affermato di essere preoccupato per l’aumento allarmate in Russia di arresti per tradimento e spionaggio. Dopo l’invasione dell’Ucraina, la Russia ha inasprito le sue leggi sullo spionaggio e il tradimento.
ONU: aumento allarmate in Russia di arresti per spionaggio
Le Nazioni Unite hanno lanciato l’allarme per il crescente numero di arresti per tradimento e spionaggio compiuti in Russia da quando Mosca ha invaso l’Ucraina. Secondo gli esperti dell’ONU sui diritti umani e la libertà di espressione, sedici persone sono state condannate in Russia per tradimento e spionaggio nel 2022. Inoltre, almeno altre 43 persone hanno affrontato accuse simili finora nel 2023. I relatori speciali delle Nazioni Unite Mariana Katzarova e Irene Khan hanno espresso le loro preoccupazioni in seguito all’arresto per spionaggio del giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich in Russia. “L’arresto di Gershkovich evidenzia il recente aumento nell’uso delle disposizioni in materia di spionaggio e tradimento del codice penale della Federazione Russa per arrestare più frequentemente individui in Russia e siamo allarmati da questa tendenza crescente”, hanno affermato gli esperti delle Nazioni Unite.
Di norma in Russia le accuse di spionaggio comportano una pena detentiva massima di 20 anni. Tuttavia, gli ultimi emendamenti che il presidente Vladimir Putin ha firmato ad aprile hanno aumentato la pena massima per “alto tradimento” da 20 anni all’ergastolo. L’ONU ha osservato che i casi di tradimento e spionaggio sono tenuti a parte chiuse in Russia e per questo è difficile controllare al pubblico le accuse.
Leggi anche: Russia: giornalista del WSJ formalmente accusato di spionaggio