giovedì, Aprile 17, 2025

Olio d’oliva: i suoi benefici contro il colesterolo

L’olio d’oliva, oltre ad essere un ottimo ed immancabile ingrediente nelle nostre cucine, presenta molteplici benefici per la nostra salute. Infatti l’olio d’oliva, con le sue sostanze preziose è ottimo per abbassare il livello di colesterolo nel sangue e aumentare il livello di quello buono. Scopriamo quindi i suoi benefici contro il colesterolo e come consumarlo

Olio d’oliva: perchè è ottimo contro il colesterolo?

Assumere ogni giorno tre cucchiai di olio d’ oliva permette di abbassare il colesterolo cattivo (LDL). Allo stesso modo, questo prodotto naturale permette di aumentare il livello di colesterolo buono (HDL) nel sangue. I benefici dell’olio di oliva nei confronti del colesterolo stanno nel fatto che questo condimento è ricco di acido oleico. Per seguire una dieta sana ed equilibrata si deve evitare di esagerare con le quantità di olio in quanto si tratta di un alimento ricco di grassi. Le persone che fanno molto sport e quindi spendono grandi energie possono anche aumentare il numero di cucchiai di olio giornalieri.

Come consumarlo per ottenere benefici

Per ottenere il massimo dei benefici dall’olio di oliva, è consigliato consumarlo a crudo. In questo modo infatti il condimento riesce a regalare il massimo dei nutrienti che contiene. In realtà però l’olio mantiene le sue proprietà anche da cotto in quanto l’elevata percentuale di acido oleico che contiene lo rende resistente anche alle alte temperature. L’olio di oliva quindi riesce a dare benefici all’organismo sia quando viene usato a crudo come condimento, sia quando viene utilizzato per cuocere alimenti.

Tutti i benefici dei funghi: alleati della salute

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles