In Giappone, diversi manifestanti sono scesi in piazza per chiedere l’annullamento delle Olimpiadi di Tokyo a causa del possibile rischio di diffusione del Covid-19. Intanto, il governatore della prefettura di Tokyo Yuriko Koike ha annunciato una nuova restrizione. Tutti gli eventi pubblici non potranno avere un pubblico dal vivo. La decisione di Koike, così come le proteste della popolazione, arrivano a seguito di un’impennata di casi, mentre solo il 6% dei cittadini risulta completamente vaccinato.
Olimpiadi Tokyo: perché i manifestanti sono scesi in piazza?
Migliaia di persone sono scese in piazza a Tokyo per chiedere la cancellazione dei Giochi Olimpici che si dovranno tenere nella capitale giapponese il prossimo luglio. I manifestanti sono preoccupati per la diffusone del coronavirus. A testimoniarlo sono alcuni sondaggi, che vedono la maggioranza dei cittadini scettici nei confronti delle Olimpiadi in questo periodo. Lo stato di emergenza in diverse località giapponesi, tra cui anche Tokyo, è stato revocato giovedì. Al momento, il solo 6% della popolazione risulta aver completato il ciclo vaccinale. Le autorità hanno già provveduto a ridimensionare notevolmente i giochi olimpici in conformità con le misure di contenimento dell’epidemia di coronavirus.
Koike annuncia nuova restrizione per i giochi olimpici
Oggi, sabato 19 giugno 2021, è arrivata anche una nuova restrizione. Yuriko Koike, governatore di Tokyo, ha dichiarato che tutti gli eventi pubblici dal vivo saranno annullati. La decisione arriva a seguito di un’impennata di casi di contagio nella capitale nipponica. Koike, dopo un incontro con il premier Yoshihide Suga, ha detto: “Queste sono misure necessarie per rendere le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Tokyo un successo”. L’organizzazione aveva precedentemente predisposto sei “fan zone” da dotare di grandi schermi per permettere la visualizzazione dell’evento agli spettatori. Il governatore ha però annunciato che alcuni di questi diventeranno centri di vaccinazione. Già venerdì il principale consigliere medico sul Covid-19 del governo aeva definito “auspicabile” che le Olimpiadi si tenessero senza spettatori dal vivo.
Leggi anche: Olimpiadi di Tokyo: possibile divieto di alcol nel villaggio