sabato, Aprile 19, 2025

Oli essenziali: la salute nasce anche dalla natura

Sono molte le loro proprietà che aiutano al raggiungimento del benessere fisico e mentale, gli oli essenziali sembrerebbero apportare dei benefici per la salute e a contrastare malattie e disturbi. Si possono definire come composti naturali di origine vegetale costituiti da miscele di sostanze volatili a temperatura ambiente. Ricordiamo che gli oli essenziali vengono prodotti da numerosissime piante.

Oli essenziali: quali sono le sue proprietà?

In erboristeria vi sarà capitato di sentire degli odori dolci e piacevoli e la commessa vi ha parlato degli oli essenziali. Ci sono tantissime varietà e ciascuno oltre ad avere un profumo diverso agisce in ambiti diversi. Gli oli hanno un effetto battericida (capace di distruggere i batteri), balsamico (aiuta soprattutto nelle infiammazioni delle vie respiratorie), antispasmodico (limitano le contrazioni anormali dei muscoli), lenitivo. Questi oli possono essere utilizzati puri o diluiti ma tenendo sempre sotto controllo la quantità perché potrebbero dare degli effetti collaterali. Ricordiamo che deve essere puro al 100 percento e deve essere diluito per evitare brutte irritazioni della cute e delle mucose. Infine potrebbe causare allergie in soggetti sensibili. Quindi consigliamo di mettere 2 gocce di essenza sulla cute e controllare se si vedono arrossamenti sospetti.

Quali sono i benefici sul corpo?

Avete un raffreddore che fatica a passare? il naso continua a colare e la tosse non va fa dormire? gli oli essenziali balsamici possono aiutarti nel contrastarne i sintomi visto che hanno un’azione specifica verso le vie respiratorie. Se invece state soffrendo di mal di gola scegli menta ed eucalipto, calmeranno anche la tosse. Scegli pino e lavanda se avete la febbre e l’influenza, ristabiliranno l’equilibrio corporeo, inoltre, anche il limone può tornarti utile per le sue proprietà antibiotiche. Per un effetto antinfiammatorio l’ideale è la menta piperita, potrai dire addio al mal di testa e se hai bisogno di rilassarti scegli il basilico. Se soffrite di irritazioni cutanee puoi utilizzare una serie di essenze con proprietà antisettiche e cicatrizzanti: lavanda, gelsomino, rosmarino e salvia. Volete allontanare le rughe dal tuo viso? Applica l’essenza di camomilla. Se ti sei accorta di avere della cellulite, puoi utilizzare il ginepro con la sua caratteristica depurativa e drenante.

I benefici sulla mente degli oli essenziali

Capita di ritrovarsi con poca concentrazione e una memoria che si fa fatica a recuperare? Anche in questo caso gli oli essenziali possono aiutarti a ritrovare l’equilibrio mentale che stai cercando. Puoi diffondere la lavanda nell’ambiente: questa stimolerà il vostro SNC (sistema nervoso centrale) donandovi concentrazione, così come la menta, il rosmarino e il timo rosso che stimola anche la memoria. Se soffrite di disturbi del sonno, potete accostarvi al sandalo e al bergamotto indicati in caso di insonnia.

Leggi anche: https://www.periodicodaily.com/olio-di-mandorle/

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles