mercoledì, Aprile 16, 2025

Nuove strutture vulcaniche nel Golfo di Napoli

cs_il_vesuvio_si_svela_fig2

Nel settore a mare antistante il Vesuvio sono state scoperte sei strutture vulcaniche sottomarine, localizzate a una distanza inferiore a 3 km dalla costa nel tratto compreso tra Torre Annunziata ed Ercolano.

Lo studio è stato pubblicato su Geophysical Reserch Letters, condotto da un team formato da ricercatoti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV-sezione Roma1), del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse (DISTAR) dell’Università di Napoli Federico II e dell’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IAMC-CNR).

“Abbiamo rilevato nuovi punti di emissioni di anidride carbonica nel Golfo di Napoli”, afferma Guido Ventura, ricercatore dell’ INGV, “cosa abbastanza comune in aeree geotermali e vulcaniche come quella napoletana. E qui abbiamo scoperto sei strutture vulcaniche (coni e duomi) finora sconosciute, con un diametro di circa 800 m. Inoltre, sono stati identificati i fronti delle colate laviche vesuviane che si sono riversate in mare in età prevalentemente medioevale”.

L’esplorazione è stata realizzata nell’ambio della campagna oceanografica SAFE2014, finalizzata allo studio delle emissioni gassose sottomarine nel Golfo di Napoli.

Nel corso della campagna ‘SAFE2014’, finalizzata anche ad acquisire nuovi dati sui prodotti del Vesuvio e sulla loro età, abbiamo utilizzato una serie di tecniche di esplorazione, incluse quelle magnetometriche, sismiche e batimetriche. I risultati di queste indagini ci hanno permesso di stabilire che almeno tre delle strutture vulcaniche rilevate si sono formate prima di 19.000 anni, mentre una di esse ha eruttato in tempi storici”, spiega Maurizio Fedi, professore del DISTAR, Università Federico II.

Queste ricerche sono fondamentali per intensficare l’area di monitoraggio e studiare fenomeni vulcanici sottomarini.

Dott.ssa Rosa Ferro

Rosa Ferro
Rosa Ferro
Imprenditrice agricola professionale "Società agricola Il Dono dell'Erba" Master in Sistemi di Gestione integrati Qualità, Ambiente e Sicurezza. Laurea Magistrale in Scienze Ambientali. Laurea Triennale in Valutazione e Controllo Ambientale.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles