lunedì, Aprile 14, 2025

Nuove regole da lunedì 6 a seconda del colore

Lunedì 6 dicembre entra in vigore la certificazione rafforzata per vaccinati e guariti dal Covid. Ecco quali saranno le nuove regole.

Entrata in vigore del Super Green Pass

A partire da lunedì 6 dicembre entra in vigore il Super Green Pass, la certificazione “rafforzata” rilasciata solo a vaccinati e guariti dal Covid-19. Solo in Friuli Venezia Giulia le nuove misure sono state anticipate dal 29 novembre, a causa del passaggio in zona gialla della regione. Come cambiano le regole a seconda della fascia di rischio e del pass che si possiede?

Quali sono le attività possibili per chi ha il pass?

Il Super Green Pass è stato approvato il 24 novembre dal Consiglio dei Ministri e il decreto è stato pubblicato il 27 in Gazzetta Ufficiale. Il pass è destinato esclusivamente a chi è vaccinato o guarito dal Covid-19. Vale 9 mesi dall’ultima dose ricevuta.
Questo nuovo pass non va scaricato: per chi è già in possesso del green pass di base in quanto vaccinato o guarito varrà già in automatico, potenziato come Super Green Pass.

Nuove regole che creano un binario

Il Super Green Pass di fatto stabilirà un binario differente di regole per vaccinati o guarito e chi, invece, non è vaccinato e può continuare a ottenere il green pass base con un tampone negativo che vale 72 ore, nei casi di molecolare, o 48 ore, se antigenico. L’aggiornamento della app C-19 permetterà a chi fa i controlli di capire che tipo di pass possiede una persona.

La zona bianca

In zona bianca le attività sono tutte aperte e non ci sono limitazioni agli spostamenti. Resta l’obbligo di indossare la mascherina negli ambienti al chiuso.
Con il green pass base si possono prendere aerei, mezzi pubblici e trasporti come i treni ad alta velocità, si può andare nei ristoranti all’aperto e negli impianti sciistici, entrare in alberghi e spogliatoi, frequentare piscine e palestre.
Coloro che hanno il Super Green Pass, oltre a queste possibilità, in più possono anche accedere a cinema, teatri, ristoranti al chiuso, stadi, discoteche, feste e cerimonie pubbliche.

Nuove regole: la zona gialla

In questa fascia di colore rimane l’obbligo di mascherina all’aperto e nei ristoranti al chiuso si può essere massimo in quattro persone per tavolo. Solo chi ha il Super Green Pass può evitare questa limitazione sul numero di persone al tavolo nei ristoranti al chiuso. E con tale pass può andare in discoteca.

La zona arancione

Tutte le attività rimangono aperte. Quelle per cui fino al 6 dicembre era prevista la chiusura saranno invece aperte e accessibili solo per i possessori del Super Green Pass. In questa fascia di colore è vietato uscire dal Comune di residenza, tranne che per motivi di lavoro, necessità, urgenza. Ora però questa regola però vale solo per chi non possiede il pass rafforzato.
Chi ha solo il green pass base non può accedere ai ristoranti e può solo prendere cibo da asporto. Invece i possessori del Super Green Pass possono andare in bar, ristoranti, palestre, piscine, cinema, teatri, terme, fiere, parchi divertimento, impianti sci. E ci si può anche muovere senza vincoli tra comuni e regioni diverse.

Nuove regole: la zona rossa

È l’unica tipologia di colore in cui i divieti valgono per tutti, a prescindere dal pass che si possiede. Sono chiusi bar e ristoranti, ma sono consentiti l’asporto e la consegna a domicilio. Restano chiusi anche i negozi tranne quelli essenziali. È attivo il divieto di uscire dal comune di residenza a parte che per comprovati motivi di lavoro, necessità, urgenza.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles