C’è ancora molto da attendere per vedere la nuova Peugeot 3008. Nel frattempo, procedono i lavori di produzione e sviluppo, e ovviamente anche i test su strada. A tal proposito, di recente Quattroruote ha pubblicato delle foto-spia della vettura che permettono di farsi una prima idea su alcune delle sue caratteristiche, soprattutto per quanto riguarda l’estetica. Ricordiamo che il crossover francese di terza generazione (atteso per il 2024) andrà incontro a dei sostanziali cambiamenti.
Design da SUV-coupé per la nuova Peugeot 3008?
In questa fase non giungono molte informazioni sulla nuova Peugeot 3008, e naturalmente mancano anche delle notizie ufficiali. Nonostante ciò, dalle recenti immagini catturate dai fotografi si può già cominciare ad intuire qualcosa. Il prototipo immortalato è ampiamente camuffato. L’azienda francese ha anche aggiunto una parte lungo la coda dell’auto per nascondere (probabilmente) un taglio al montante e al portellone. Qualora questa silhouette fosse confermata, vorrebbe dire che la Peugeot 3008 si avvierebbe a diventare una sorta di SUV-coupé con lunotto più inclinato.
Peugeot 508: nuovi fari al Led per il modello del 2023
Ci sarà anche la versione elettrica
Una certezza c’è: la nuova Peugeot 3008 debutterà sul mercato anche con una versione totalmente elettrica. Oltre a questa, ci saranno poi le varianti endotermiche elettrificate, mentre il diesel potrebbe essere archiviato per sempre. Fino ad oggi, per quanto concerne le auto elettriche di questo segmento, Stellantis ha parlato di trazione integrale e doppio motore con circa 700 chilometri di autonomia. Queste caratteristiche, però, non sono state ancora confermate per la 3008.
Cambiano carrozzeria e interni
Tornando sull’aspetto estetico della nuova Peugeot 3008, dalle foto-spia si intuisce che avrà un frontale piuttosto chiuso (unica eccezione le prese d’aria inferiori). Al contrario, i tagli del cofano sui passaruota sembrano dare una linea di continuità con la serie attualmente sul mercato. Sugli interni non si può ancora dire nulla, anche se da alcune indiscrezioni sembra piuttosto scontato un ulteriore sviluppo del sistema i-Cockpit.