“Una più incisiva critica al governo, che sia severa ma costruttiva”; queste le parole espresse dai membri dalla nuova componente: Radicali Italiani, +Europa e Azione. I tre partiti dei Gruppi Misti di Camera e Senato vede protagonisti i senatori Bonino e Ricchetti, con i deputati Costa, Magi e Angiola.
Radicali +Europa e Azione: nuova componente di opposizione?
I tre membri, accomunati dalla scelta dell’opposizione al governo Conte bis, cercano di farsi strada tra le alternative a sovranisti e populisti. Si stanno impegnando a dar vita a maggiori forme di collaborazione, coinvolgimento di movimenti e personalità del mondo riformatore, popolare, liberaldemocratico ed ecologista. Un gruppo con grandi ambizioni, come annunciato dai radicali italiani. “Come dimostra la storia di movimenti, l’attività politica non si esaurisce nel solo momento elettorale ne può rinchiudersi in un mero conteggio volto a pesare la consistenza di singole organizzazioni“.
L’obbiettivo principale della nuova componente
Con l’obbiettivo di rafforzare l’azione politica di opposizione, la nuova componente punta ad un progetto preciso. Punti cardine sono: diritti civili, europeismo, posizioni liberali e difesa della democrazia parlamentare. “Al di là dei numeri parlamentari, intendiamo rafforzare la nostra azione politica di opposizione per una più incisiva critica al governo che sia severa ma sempre costruttiva” spiegano i parlamentari.
Il coinvolgimento di Renzi
E’ sicuramente un’alleanza con Matteo Renzi e Italia Viva ciò a cui ambisce particolarmente il progetto. Un obbiettivo per il momento accantonato, in quanto Renzi rappresenta il promotore dell’alleanza giallo-rossa e del governo Conte bis. Nonostante questo, i Radicali Italiani della nuova componente, spiegano come vorrebbero rendere “politico” questo progetto. Anche se concepito per ora come “tecnico” ritengono che sarà necessario avviare un coordinamento tra responsabili politici dei movimenti e i rappresentanti di Camera e Senato coinvolti.