venerdì, Aprile 18, 2025

Nuotare in mare fa bene alla salute

Se vivi vicino al mare, se vai spesso in spiaggia o stai pianificando una vacanza su un’isola sappi che nuotare in mare fa bene alla salute. Storicamente i medici lo raccomandano ai loro pazienti per curare vari mali. In realtà emetterebbero una vera prescrizioni che descrive esattamente per quanto tempo, quante volte e in quali condizioni devono essere in acqua.

Nuotare in mare fa bene alla salute

Utilizzare acqua di mare a fini medici ha un nome: talassoterapia. Nel 1769, un famoso medico britannico Richard Russell pubblicò una dissertazione a sostegno di questa terapia. Diceva che che l’uso dell’acqua di mare poteva curare lo scorbuto, l’ittero e la lebbra.

Nuotare in mare fa bene come andare alle terme

Oggi abbiamo organizzato gli stabilimenti come vere stazioni termali. Sono pensati come luoghi in cui le persone non solo possono abbronzarsi o allenarsi in spiaggia, ,ma possono avere a disposizione delle vere e proprie Spa: insomma un luogo di cura totale del corpo.

L’acqua di mare cura le condizioni della pelle e migliora la salute mentale?

L’acqua del mare differisce dall’acqua dolce per la grande quantità di minerali, tra cui sodio, cloruro, solfato, magnesio e calcio, che sono un vero elisir di lunga vita. In assoluto una delle migliori cure per la psoriasi.

Nuotare in mare un anti stress naturale

Come è già noto, il nuoto fa bene, ma gli effetti positivi di questo sport vengono amplificati dal potere del mare. Secondo gli esperti già immergersi nell’acqua rappresenta una cura anti stress. Bastano venti minuti per ritrovare l’equilibrio psicofisico e sentirsi meglio. Se per lavoro siete sempre sedute oppure durante l’anno non riuscite mai ad andare in palestra a causa dei troppi impegni, è arrivato il momento di cambiare le cose. Provate a praticare un po’ di movimento al mare e potrete godervi da subito i tanti benefici di questo sport. Potete prima di tutto nuotare, per tonificare gambe e braccia, ma anche camminare con l’acqua sino ai polpacci, fare lunghe passeggiate sul bagnasciuga oppure correre.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles