sabato, Aprile 19, 2025

Novitec F8 Tributo: la Ferrari esagerata (video)

Se pensate che la Ferrari F8 tributo sia troppo “lenta” o paciosa per i vostri gusti, fate una telefonata alla Novitec e vi daranno quello che fa per voi. L’azienda tedesca, specializzata nelle elaborazioni di supercar, ha presentato oggi il suo kit per rendere la berlinetta di Maranello ancora più esclusiva.

Dotata di particolari in fibra di carbonio, il motore può essere elaborato a più fasi, raggiungendo gli 800 CV ed i 900 Nm di coppia. Alcuni particolari sull’aerodinamica ed un assetto ribassato ne affinano la tenuta, come dichiarato da obiettivo dalla stessa Novitec. Il kit è in vendita per parti singole, per una massima personalizzazione del proprio bolide.


Ferrari 458 Speciale AddArmour, la Rossa a prova di proiettile


Ferrari F8 Tributo, in cosa consiste il kit Novitec?

Il pezzo forte dell’elaborazione Novitec è il motore. Dal punto di vista meccanico, il V8 biturbo da 3.9 litri non subisce modifiche di sorta: pistoni, bielle, turbo, corpi farfallati e quant’altro rimangono di serie. La magia è a livello elettronico, attraverso il dispositivo N-TRONIC. Questa scatola ritocca la centralina, modificando l’iniezione e la sovralimentazione. Tre gli step di potenza disponibili, da 787 a 802 CV. La coppia massima sale a 890 Nm. Parliamo di 80 CV in più rispetto alla configurazione di partenza. Wow!

Uno scarico che suona fortissimo (quando si vuole)

Un altro pezzo pregiato del kit di elaborazione è l’impianto di scarico, anch’esso disponibile in vari step. Si può ordinare il solo terminale, in acciaio inox con uscite in fibra di carbonio, oppure l’impianto completo, sempre in inox ma con l’opzionale placcatura d’oro. Non è un vezzo estetico, ma un aspetto funzionale. La placcatura aiuta a disperdere il calore, migliorando l’efficienza dell’impianto. Lo scarico è acquistabile separatamente, o in abbinamento con il potenziamento N-TRONIC.

L’impianto di scarico ha un’altra opzione disponibile, quella delle valvole d’apertura. Attraverso uno speciale telecomando in dotazione, le valvole si possono aprire o chiudere. In modalità aperta, il suono del V8 raggiunge livelli da libidine pura, ma anche i 130 db. Se non volete farvi denunciare dai vicini, basta premere di nuovo il telecomando, e chiudere le valvole delle marmitte. Un sound spettacolare, ma solo quando si vuole.

Ferrari F8 Tributo, tanto carbonio by Novitec

Le modifiche riguardano non soltanto il motore, ma anche l’esterno. Il catalogo prevede l’aggiunta di diversi pannelli in fibra di carbonio, dallo splitter anteriore, alle minigonne, alle prese laterali, all’alettone, al diffusore. Anche qui, sono tutti elementi funzionali alla prestazione, per “affilare” l’arma italiana. Il diffusore in carbonio, che sostituisce quello Ferrari, genera maggiore carico aerodinamico, così come le minigonne migliorano i flussi d’aria ai lati. Il set completo, secondo la Novitec, migliora l’efficienza del 10%.

Anche il lato ruota contiene le sue migliorie. Le sospensioni comprendono molle più basse e rigide e distanziali, i quali comportano un abbassamento dell’assetto di 35 mm. Questo va a vantaggio del grip meccanico, ma anche della spinta aerodinamica (la F8 Tributo è dotata di un fondo piatto, che genera carico sotto la vettura). I cerchi, da 20 o 21 pollici anteriori, e 22 posteriori, sono realizzati da una ditta statunitense, la Vossen, per conto di Novitec.

Con queste modifiche, la F8 può arrivare a 345 Km/h, ed accelerare da 0 a 100 Km/h in 2.6 secondi. Niente male, eh?


Ferrari F8 Spider, la Berlinetta scoperta


Riccardo Trullo
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles