domenica, Aprile 20, 2025

Notte bianca a Ravenna: eventi d’arte diffusi

Fondazione Sabe per l’arte partecipa alla Giornata del contemporaneo in programma sabato 8 ottobre che quest’anno incrocia la Notte bianca a Ravenna. Inoltre si svolge in concomitanza all’inaugurazione della VII edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo. Per l’occasione, la mostra Modulare lo scarto di Enrica Borghi, a cura prolungherà l’orario di apertura fino alle 22.


Enrica Borghi e i moduli con materiali di riuso


Cosa propone la Notte Bianca a Ravenna?

La NOTTE D’ORO presenta mostre, spettacoli, aperture serali di monumenti. Gli eventi accenderanno i riflettori sugli angoli più suggestivi del centro storico con a una programmazione diffusa e continua. In Piazza del Popolo alle 21 sarà proposto lo spettacolo Lasciate ogni menata voi che entrate di Maurizio Lastrico. Nel monologo non mancheranno i suoi celebri endecasillabi “danteschi” che mescolano il tono alto e basso e raccontano con ironia di incidenti quotidiani. Una sfortuna che incombe, un caos che gode nel distruggere i rari momenti di tranquillità della vita. Racconterà anche le sue storie condensate, in cui la sintesi e l’omissione generano un gioco comico di grande impatto. Mostre, performance e iniziative per bambini sono poi collegate alla Biennale del mosaico contemporaneo.

La mostra di Enrica Borghi

Il giorno dopo, domenica 9 ottobre, la Fondazione offrirà un’apertura straordinaria, dalle 16 alle 19, sempre nell’ambito delle giornate inaugurali della Biennale di Mosaico Contemporaneo. L’esposizione sarà visitabile fino al 17 dicembre. All’idea di crescita e evoluzione si riconnettono alcune opere presenti, Stola che, pur richiamandosi alla tradizione tessile, presenta un carattere discreto affine al medium musivo. Nelle parole dell’artista i lavori modificano la tecnica del mosaico. “Ho ripensato le mie opere come frammenti che intercorrono tra porzioni di spazio più definite, che si compongono come geometrie luminescenti sorprese nell’oro di un antico sogno ravennate. Affiorando in maniera disorganica da questo sogno di forme assolute, i miei scarti effimeri diventano cangianti e seducenti, come reperti pronti a modificare la propria sorte“. Il progetto espositivo sarà completato da un catalogo edito da Danilo Montanari e arricchito da altri eventi organizzati nel corso del periodo di apertura della mostra.

Immagine da cartella stampa.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles