Noise è un manga diviso in tre volumi di Tetsuya Tsutsui, edito da J-Pop Manga. La storia si muove su pochi elementi, quasi scontati, ma che sprigionano una grande forza all’interno delle pagine del fumetto ed insegnano una importante lezione di vita.
Di cosa parla il fumetto Noise?
L’ambientazione è quella del tipico paesino giapponese lontano dal mondo e circondato da montagne innevate, boschi e piantagioni. In particolare si coltivano i fichi neri che fanno da padroni a questo thriller mozzafiato. Il protagonista è il signor Keita, un agricoltore trasferitosi dalla città con le idee molto chiare. In poco tempo infatti l’imprenditore trasformerà la raccolta e la vendita dei fichi neri in un vero e proprio business. Il paese così si sviluppa e iniziano ad arrivare i primi investitori. Un giorno però si presenta alla porta dell’agenzia di Keita un uomo a dir poco inquietante che chiede di poter lavorare nell’azienda agricola. Quest’individuo romperà l’equilibrio del paese e dei suoi tranquilli abitanti. Questi verranno coinvolti in una vicenda fatta di sangue e segreti da mantenere per il benessere del paese.
Noise e le usanze giapponesi
A volte la lettura, oltre ad avere il potere di trasportarci in un altro mondo, può anche insegnarci e farci conoscere luoghi e culture diversi da quelli a cui siamo abituati. È questo il caso di Noise, che attraverso le sue pagine ha la capacità di farci andare oltre la storia concedendoci degli squarci interessanti sulla società giapponese e sul suo sistema giuridico e carcerario. Ci insegna così cosa sia il valore e il senso di colpa giapponese. Come questo possa spingere un uomo ad avere una macchia su di se, talvolta impossibile da eliminare, ma altre volte, in circostanze del tutto eccezionali, può portare l’individuo che ha sbagliato a redimersi. L’autore, usando come metafora la maturazione dei fichi neri, ci insegna come maturano i sensi umani negativi e positivi. Non ci sono eroi nel fumetto ma solo persone che per natura sbagliano, fanno cose giuste, imparano e talvolta sono chiamati a prendere decisioni estreme.
Lo stile del fumetto
Scritto e disegnato in un bianco e nero curato al dettaglio e ricco di piccoli particolari, come l’interno dei fichi neri o gli insetti delle foglie, Noise è un fumetto a stile thriller che tiene incollati dall’inizio alla fine facendoci immedesimare nei personaggi così tanto ”normali” e portandoci ad interrogarci su cosa avremmo fatto noi se ci fossimo trovati in quelle situazioni.