giovedì, Aprile 17, 2025

“No al dovere coniugale”: donna accusa la Francia

Donna condannata in Francia dopo la sentenza del Tribunale che le attribuisce il divorzio per colpa. La donna ha presentato ricorso contro la Francia che porterà davanti alla Corte Europea dichiarando “no al dovere coniugale!”. Ha fatto bene a presentare ricorso?

Una sentenza contro le donne violentate?

Tutto ha inizio nel 2019 quando la corte d’Appello di Versailles aveva sanzionato la donna che si rifiutava di avere rapporti sessuali con il marito. I giudici avevano pronunciato una sentenza di divorzio per colpa a carico esclusivo della donna dichiarando: “i fatti sono confermati dall’ammissione della moglie, costituiscono una violazione grave e ripetuta dei doveri e obblighi del matrimonio, che rendono intollerabile continuare la vita in comune”. La decisione della corte d’Appello è stata poi confermata dalla Cassazione. Non possiamo che rimanere allibiti da tale decisione!

A fianco della donna si sono schierate due associazioni, la Fondazione delle donne e il Collettivo femminista contro lo stupro, che condannano il fatto che la giustizia francese continui ad imporre il dovere coniugale, negando così il diritto delle donne di essere consenzienti o meno nei rapporto sessuali. Le due associazioni inoltre dichiarano che “nel 47% dei 94mila stupri e tentativi di violenza sessuale registrati ogni anno, l’aggressore è il coniuge o l’ex coniuge della vittima”. Questo rende la sentenza del Tribunale a favore delle violenze sessuali?


Le donne sudafricane contro la cultura dello stupro


“No al dovere coniugale!”

La donna accusata dichiara: “Il matrimonio non è e non deve essere una servitù sessuale”. Giustamente ha presentato un ricorso contro la Francia davanti alla Corte europea per i diritti umani per “ingerenza nella vita privata” e “violazione dell’integrità fisica”. Non esiste che una donna, anche se sposata, debba concedersi senza se e senza ma! Il rapporto sessuale che si ha con il proprio marito deve essere un momento di piacere e non un atto “dovuto”! Altrimenti l’amore dove è finito?

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles