domenica, Aprile 13, 2025

Nissan Patrol Nismo, super SUV a misura di sceicco

La voglia di SUV è sempre maggiore, e contagia anche i reparti sportivi. Ed è così che Nismo, ala dinamica e corsaiola di Nissan, sviluppa per il mercato mediorientale la versione sprint di un best seller della zona, il Patrol. Questo mega SUV è oggetto di una presentazione in grande stile che la casa nipponica ha realizzato nella sede dell’Expo di Dubai, che si svolgerà quest’anno. Dotato di un V8 da oltre 400 CV, e diverse modifiche estetiche e meccaniche, il Patrol Nismo sarà disponibile esclusivamente in Medio Oriente, con un prezzo di 88 mila Euro circa.


Nissan GTR R32, mega restauro by Nismo (video)


Nissan Patrol Nismo, com’è fatto?

Partendo dal Patrol di base, che quest’anno celebra i 70 anni di vita, le modifiche estetiche sono notevoli. La griglia presenta un design rivisto pesantemente, con una griglia anteriore a forma di “V” che presenta la classica struttura “a nido d’ape”, che fa tanto racing. Il paraurti anteriore è inedito, con una grossa bocca anteriore per il raffreddamento e due feritoie ai lati. La due feritoie sono funzionali: servono a ridurre il coefficiente di portanza, e quindi a rendere l’auto più stabile. Ai lati spiccano le minigonne rosso Nismo ed i cerchi ad hoc da 22 pollici. Al posteriore, uno spoiler generoso, un diffusore fake e la luce da pioggia mutuata dalle monoposto di Formula E completano il tocco.

Gli interni presentano novità esclusive. I sedili anteriori sono di tipo sportivo, di colore nero e rosso, e con il profilo laterale che contiene il corpo nelle curve. Il materiale misto pelle-alcantara conferisce quel misto tra lusso e sportività. La dotazione d’infotainment include due schermi da 7 e 8 pollici, con Appla CarPlay di serie.

Meccanica rivisitata

Il Nissan Patrol Nismo non è soltanto un esercizio di stile. I tecnici Nismo di Takumi, che assemblano a mano i motori delle GT-R, hanno lavorato sodo sul Patrol per renderlo più prestazionale. Il V8 aspirato da 5.6 litri viene ritoccato nelle sue parti, con la potenza che sale a 428 CV. Ritocchi anche nell’assetto, con ammortizzatori Bilstein che riducono l’altezza da terra e consentono una maggiore stabilità. Non sarà inarrestabile nel deserto, ma è perfetta per farsi notare in città (e per mettere in imbarazzo qualche sportiva un po’ attempata). Il tutto ad un prezzo tutto sommato contenuto: nei mercati mediorientali costerà 395 mila dirham, corrispondenti a 88 mila Euro. Niente male!


Nissan GT-R, in arrivo la versione mild hybrid?


Riccardo Trullo
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles