Il generale del Niger Abdourahmane Tchiani è stato nominato capo del governo di transizione. Tchiani ha guidato il colpo di stato che ha rovesciato il presidente democraticamente eletto Mohammed Bazoum.
Il generale del Niger Tchiani nominato capo del governo
Abdourahmane Tchiani, capo della guardia presidenziale del Niger, è stato nominato capo di un governo di transizione, due giorni dopo che la sua unità ha rovesciato il presidente democraticamente eletto Mohammed Bazoum. L’annuncio è stato dato dalla televisione di Stato, secondo cui Tchiani è stato nominato “presidente del Consiglio nazionale per la salvaguardia della Patria”.
Chi è Abdourahmane Tchiani?
Del generale Abdourahmane Tchiani si sa molto poco. Secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa APA, Tchiani viene dalla regione occidentale del Niger di Tillaberi, una delle principali aree di reclutamento dell’esercito. È a capo delle guardie presidenziali dal 2015 ed è stato uno stretto alleato dell’ex presidente Mahamadou Issoufou, il politico che ha guidato il Paese fino al 2021. Ironia della sorte, ha guidato l’unità che ha bloccato un tentativo di colpo di stato in Niger nel marzo 2021, quando un’unità militare ha cercato di impossessarsi del palazzo presidenziale giorni prima che Bazoum, appena eletto, prestasse giuramento.
Paul Melly, esperto di Niger presso il think tank londinese Chatham House, ha detto ad Al Jazeera che le motivazioni dietro Tchiani a guidare il colpo di stato rimangono poco chiare. Tuttavia, circolano voci secondo cui il presidente deposto Bazoum volesse estromettere Tchiani dal suo incarico.
Leggi anche: Niger: colpo di stato, arrestato il presidente