giovedì, Aprile 17, 2025

‘Ndrangheta, 19 arresti e oltre 500 kg di cocaina sequestrati

Oltre cinquecento chilogrammi di cocaina sequestrati in Italia e all’estero. Tredici episodi accertati e diciannove arresti. Un nuovo duro colpo quello inferto dalla procura di Roma nei confronti della criminalità organizzata e in particolar modo della ‘ndrangheta. I 19 soggetti, nei confronti dei quali è stata eseguita questa mattina all’alba una misura cautelare, erano appartenenti a un’organizzazione criminale dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti con base a Roma, ma con ramificazioni anche all’estero.

Attraverso le intercettazioni telefoniche e ambientali, è stato possibile accertarsi dell’operatività, nella Capitale, di un agguerrito gruppo criminale, responsabile di plurime importazioni di droga destinate in parte alla ‘ndrangheta, in particolare alla cosca ‘Alvaro’ Sinopoli.

La vicenda nasce dalla confluenza di diverse attività investigative della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza. Le indagini sono state coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma e sono iniziate tra l’autunno del 2013 e i primi mesi del 2014. In quella prima fase, la Polizia aveva individuato in alcuni degli odierni arrestati, i fornitori di un ingente carico di droga pari a 35 kg di cocaina, 20 kg di marijuana e 10 kg di hashish. A quel punto è stata avviata una più ampia attività investigativa che nel novembre del 2013 è culminata nel clamoroso sequestro, nel porto di Cagliari, di 252 kg cocaina, occultata all’interno di un container imbarcato su una motonave partita dal porto dominicano di Caucedo e giunta al Porto Canale di Cagliari.

Parallelamente, nell’ottobre del 2013, le Autorità dominicane hanno sottoposto a sequestro 53 kg di cocaina rinvenuta in un areomobile in partenza dall’aeroporto internazionale de ‘La Romana’ (Repubblica Dominicana) e diretto a Milano Malpensa.

È stato così possibile accertare come numerose importazioni di droga, via mare e via aerea, erano possibili grazie a un’efficiente rete di narcotrafficanti centroamericani, in grado di garantire un costante approvvigionamento. La cocaina arrivava quindi all’aeroporto di Milano Malpensa e al porto di Cagliari, e successivamente veniva smistata in tutta Italia.

Successivamente, a partire dal 2014, la Guardia di Finanza ha avviato investigazioni sullo stesso sodalizio criminale, sottoponendo a sequestro carichi di cocaina sempre occultati a bordo di arei provenienti dall’aeroporto de ‘La Romana’. Il dominus della compagine criminale romana era infatti riuscito a intavolare innumerevoli trattative illecite sull’asse Santo Domingo Italia, giovandosi della presenza, a Santo Domingo, di un ufficiale corrotto della Policia Nacional Medina Familia Santos, in servizio presso l’aeroporto ‘La Romana’.

Nell’odierna operazione sono stati impegnati circa 200 operatori della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato.

 

 

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles