Gli uomini e le donne che vivono e lavorano sulla Stazione Spaziale Internazionale (SSI) scattano migliaia di fotografie della Terra ogni anno. La Earth Science and Remote Sensing Unit, del Johnson Space Center della NASA, ha condiviso alcune delle foto scattate nel 2020. Vediamo quali sono le più belle.
Quali sono le foto condivise dalla NASA?
Una delle foto più belle condivise dalla NASA immortala le acque multi-toniche dei Caraibi e dell’Oceano Atlantico. Le acque fanno da cornice alle Bahamas, a Cuba, alla Giamaica ed alla Florida meridionale. L’acqua turchese e brillante che circonda le Bahamas, in particolare, offre un bellissimo contrasto con il blu più scuro dell’oceano. Si può vedere la Lingua dell’oceano, un canyon sottomarino che sprofonda per quasi 4300 metri. Nelle acque limpide e poco profonde dei Caraibi, si riflettono i colori della barriera corallina, che donano all’acqua un colore più chiaro.
Il Cooper Creek
La pianura alluvionale di Cooper Creek, in Australia, è un’altra delle foto che meritano di essere annoverate in questa classifica. La foto mostra sabbie colorate di rosso e ruscelli di colore verde scuro intrecciati tra loro. Nel complesso creano un contrasto colorato all’interno del Channel Country australiano. L’ampia pianura alluvionale consente lo sviluppo di una complessa rete di canali, scavati dalle inondazioni stagionali. La regione fornisce un habitat per gli uccelli acquatici ed è stata classificata dal governo australiano come un’area protetta.
Lo spettacolo della pianura alluvionale
La regione presenta antiche dune che si innalzano sopra la pianura alluvionale. Il colore rosso deriva da sedimenti di ferro che rivestono grani di quarzo più grandi. La combinazione di dune e canali d’acqua, che mostrano schemi intrecciati e incrociati, rendono questa regione simile a quelle che si trovano su Marte. Studiare le caratteristiche di una terra come la pianura di Cooper Creek potrebbe preparare all’esplorazione del pianeta rosso.