Le nane brune possono raggiungere velocità di rotazione molto elevate. Gli scienziati potrebbero aver scoperto il limite di questa velocità.
Nane brune: cosa sono?
Le nane brune sono un tipo particolare di corpo celeste. La particolarità sta nella massa: più grande di quella di un pianeta, più piccola del 7,5-8% di quella del Sole. Le dimensioni tipiche di una nana sono paragonabili a quelle di Giove ed hanno una posizione intermedia fra le stelle e i grandi pianeti gassosi. Gli scienziati della NASA, utilizzando i dati del telescopio spaziale Spitzer, sono riusciti a identificare le tre nane con la rotazione più veloce mai scoperte. Se girassero più velocemente, i ricercatori sono sicuri che andrebbero in mille pezzi. Il trio di nane a rotazione rapida ha più o meno lo stesso diametro di Giove, ma sono tra le quaranta e le settanta volte più massicce.
Nane brune: il moto di rotazione
Ognuno di loro compie un giro completo una volta ogni ora. I ricercatori della NASA affermano che le nane brune più veloci conosciute ruotano solo una volta ogni 1,4 ore. Per fare un confronto, Giove gira una volta ogni 10 ore. La più grande delle tre nane ruoterebbe a più di 60 miglia al secondo o circa 220.000 miglia all’ora, in base alle dimensioni. A scoprirle per la prima volta fu la Two Micron All Sky Survey. Quando nascono le nane ruotano e, mentre si raffreddano e si contraggono, ruotano più velocemente.
Le tre nane dello studio
La velocità di rotazione di circa 80 nane brune è stata misurata con una varianza della velocità di rotazione da meno di due ore a decine di ore. Le nane dello studio operato dalla NASA hanno quasi la stessa velocità di rotazione. Gli scienziati non credono si tratti di una coincidenza.