Dopo il progetto delle terrazze di Shenzhen in Cina, MVRDV prosegue con la sua idea naturalistica tra i centri urbani. Infatti il suo ultimo progetto che lancia è “Music Mountain” per Eindhoven. Di cosa si tratta?
In cosa consiste il nuovo progetto di MVRDV?
MVRDV ha svelato il progetto per il centro commerciale Heuvel di Eindhoven, creando un quartiere culturale verde per la città olandese. Lo schema è definito da una “montagna di vetro” di funzioni culturali sormontata da un parco sul tetto, che offre una soluzione sostenibile sia per il centro commerciale obsoleto che per il luogo di musica Muziekgebouw situato al suo interno.
La zona si trasforma in un quartiere urbano per lo shopping, la cultura e lo svago. Gli edifici esistenti vengono ampliati, consentendo una migliore connessione con gli spazi pubblici circostanti e gli edifici culturali. I passaggi coperti del centro commerciale sono sostituiti da strade aperte, rendendo il quartiere una parte attiva della vita cittadina, mentre il panorama accessibile del tetto crea un parco che aggiunge fascino alla zona.
Sopra il centro commerciale, l’attuale Muziekgebouw formerà un edificio culturale accatastato sotto una “montagna di vetro”. La montagna di vetro costituisce un punto di riferimento accattivante, creando anche nuove vedute della città dalla vetta. Infatti la sua forma ricorda molto le vette delle montagne. L’area crea anche spazio aggiuntivo per il luogo della musica, consentendo un programma di intrattenimento più ampio. L’ambizione finale è trasformare il Muziekgebouw in un “soggiorno per la città” dove i locali e i visitatori possono soffermarsi negli atri dell’edificio per lavorare o rilassarsi.
Terrazze di Shenzhen: natura e cultura si fondono insieme
Le parole di Winy Maas
Il co-fondatore di MVRDV ha dichiarato a proposito del progetto: “La cultura rende una città attraente e una città in rapida crescita come Eindhoven merita un luogo di musica centrale che sia più visibile. La nostra visione è un quartiere commerciale, residenziale e culturale aperto e accessibile. Raggiungiamo questo obiettivo aprendo radicalmente gli edifici esistenti, trasformando il complesso in sette nuovi isolati urbani ed espandendosi verso l’alto dai tetti. Il nostro obiettivo è rendere il complesso nuovamente attraente per tutti gli abitanti di Eindhoven che vogliono fare acquisti e uscire, garantendo allo stesso tempo l’interazione con il centro città. Nella nostra visione, l’area avrà un fascino completamente diverso”.