Se sei a New York City, non puoi perderti il leggendario quartiere dei teatri di Midtown Manhattan che ha il suo fulcro a Times Square. Dalla fine del 19° secolo e nel corso del 20°, decine di centri di spettacoli sono realizzati nel distretto. Il Museum of Broadway presenta ora la secolare storia in uno spettacolo multimediale colorato. Ha riaperto ieri, 15 novembre, dopo la pandemia.
Broadway al centro della sfilata dei 40 anni di Kors
Com’è allestito il Museum of Broadway?
Il Museum of Broadway è un museo interattivo ed esperienziale che celebra la ricca storia di Broadway, il dietro le quinte e i suoi punti di svolta. Nella prima delle quattro sale espositive, i visitatori intraprendono un viaggio indietro nel tempo fino al 1732, quando la prima opera teatrale fu messa in scena a New York. A quel tempo, i teatri della metropoli si stabilirono in che oggi è il Financial District. Dopo la fine della Guerra civile americana nel 1865, furono spostati gradualmente a Nord, stabilendosi alla fine del 20° secolo a Times Square.
New York City nel 20 ° secolo
La seconda sala della mostra è dedicata alla storia della Broadway di oggi con una timeline interattiva. Costumi e oggetti di scena abbaglianti trasudano la magia di musical di fama mondiale, Hair, Oklahoma! e The Phantom of the Opera. Racconta anche momenti decisivi, la crisi del teatro durante la Grande Depressione nel 1930. Le proiezioni video danno vita a un intero secolo di storia di Broadway. In un altro locale, i visitatori possono dare un’occhiata dietro le quinte degli spettacoli e avere un’idea di come lo staff lavora per allestire le recite. Infine ha un ambiente multifunzionale e può essere prenotata per prove teatrali o tavole rotonde.
Museum of Broadway
Il centro culturale ha collaborato con artisti, designer e storici del teatro di fama internazionale per creare un’esperienza interattiva che mette in evidenza momenti rivoluzionari nella storia di Broadway. Infatti sono le esperienze che hanno spinto i confini creativi, sfidato le norme sociali e spianato la strada a coloro che avrebbero seguito.