Il Museo Egizio di Torino è il più antico museo del mondo dedicato interamente alla cultura egizia; è considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante al mondo dopo quello del Cairo.
Museo Egizio, su YouTube “Le Passeggiate del Direttore”
Chiuso al pubblico dall’8 marzo a causa dell’emergenza Coronavirus, il Museo Egizio ha reso disponibili online “Le Passeggiate del Direttore“, una delle visite speciali più apprezzate.
Si tratta normalmente di un appuntamento mensile per un gruppo di 30 persone che, su prenotazione, possono visitare la collezione.
Christian Greco, Direttore del Museo
A guidarli il Direttore Christian Greco che, ogni volta, sceglie a sorpresa un approfondimento tematico diverso.
In questa delicata situazione il Museo Egizio ha deciso di dare a tutti questa straordinaria opportunità riproponendo la formula in versione digitale; basterà infatti collegarsi online per scoprire i reperti dell’antico Egitto accompagnati dal Direttore attraverso una serie di video fruibili dal proprio device.

Sul canale YouTube del Museo sono disponibili due puntate settimanali di circa 8 minuti, ogni giovedì e sabato, nei mesi di marzo e aprile.
Queste le parole del Direttore:
Da sempre ritengo che il Museo Egizio debba essere un patrimonio condiviso e appartenente a tutti; e in questo momento, in cui siamo chiusi al pubblico e costretti a rimanere nelle nostre case, è per noi doveroso renderci comunque accessibili e metterci a disposizione della comunità. Questo è lo spirito e l’obiettivo di questa operazione: un regalo, a chiunque ne abbia voglia, per conoscere insieme a me la nostra collezione, capire la storia dei reperti che qui sono arrivati e che da quasi 200 anni il Museo conserva
Trailer Le passeggiate del Direttore
In attesa di riavere il suo pubblico, il Direttore ha deciso dunque di accompagnarlo virtualmente, sala per sala, alla scoperta della collezione, tra i reperti più significativi e la ricostruzione dei contesti archeologici. Il tutto con un’attenzione sempre viva al contesto attuale e all’emergenza, riadattando temi e situazioni all’attualità.
10 musei che si possono visitare online
Museo Egizio: tutte le iniziative
Oltre a questa nuova iniziativa, gli utenti del web possono inoltre fruire di molteplici contenuti per visitare da remoto la collezione del Museo Egizio. Si tratta di brevi video auto-prodotti da curatori ed egittologi, disponibili su Instagram nella collezione #iorestoacasa, che comprendono piccoli tutorial, lezioni e consigli di lettura.

Ai bambini è dedicata la Stelevisione: episodi in video dove gli egittologi rispondono a domande e curiosità dei visitatori in età scolare.
Anche Archeologia invisibile, la grande mostra dedicata alle innovazioni scientifiche sulla ricerca in ambito egittologico, si fa virtuale, con l’intero percorso di visita disponibile online.