sabato, Aprile 19, 2025

Monte Bianco: la Francia invade l’Italia e il Governo fa silenzio

La Francia invade l’Italia e il Governo fa silenzio. Questa volta nel mirino è parte della catena montuosa del Monte Bianco che fa gola ai francesi. Pochi metri di invasione dove sorgono importanti infrastrutture sciistiche, fonte di notevole business. Secondo gli accordi del 1860 al nostro Paese veniva lasciata la sovranità nella zona Punta di Helbronner. Questo nonostante storicamente essa appartenesse al Conte di Savoia, passando alla Francia durante i trattati dell’Unità d’Italia.

La Francia invade l’Italia

Lo scorso anno i comuni transalpini di Chamonix e St. Gervai hanno unilateralmente modificato l’accordo e invaso parte del territorio conteso, a partire dalla zona del rifugio Torino.

Di questo problema ci si è resi conto nel giugno del 2019, quando le autorità transalpine hanno vietato l’atterraggio in parapendio in tutta la zona. E i francesci riscuotono tutti i proventi degli impianti di risalita e delle stazioni sciistiche della zona.

L’interrogazione parlamentare di Lollobrigida di FdI

L’attenzione su quanto avvenuto è arrivata in parlamento grazie all’interrogazione presentata dal capogruppo dei deputati di Fratelli d’Italia Francesco Lollobrigida. Nel documento è stato chiesto al presidente del consiglio e al ministro degli esteri chiarezza sul modo di affrontare la questione. Il tutto per conoscere quali iniziative il governo intendesse intraprendere per tutelare l’interesse nazionale e la sovranità dello Stato italiano nella zona del Monte Bianco. La risposta, arrivato dopo 15 mesi, prende atto dell’invasione francese, ma poi di fatto il governo non sembra intenzionato a fare nulla per cambiare le sorti della catena più alta d’Italia.

https://www.facebook.com/giorgiameloni.paginaufficiale/videos/3121124384658567/

Il Monte Bianco è la catena montuosa più alta d’Italia o della Francia?

Da oltre 70 anni ci si trascina questo contenzioso burocratico, durante il quale l’Italia ha subito le iniziative unilaterali e arbitrarie delle autorità francesi. Per loro la disputa internazionale, non ancora risolta, ha dato diritto di tenersi il rifugio Torino e i proventi delle attività della zona.

A parte la proposta dell’on. Lollobrigida il governo non sembra proprio intenzionato, nè a mettere in luce la questione, nè tantomeno a cercare di risolverla. E intanto, de facto, la Francia invade pure l’Italia per questioni di interesse economico. E da sola si appropria di un piccolo ma significativo pezzo della Valle d’Aosta. A questo punto la domanda legittima sarebbe: il Monte Bianco è la catena montuosa più alta d’Italia o della Francia? Ebbene dopo 160 anni, improvvisamente, la vetta del Monte Bianco si è trasferita in Francia.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles