giovedì, Aprile 17, 2025

Modi al G20: il mondo soffre di una “crisi di fiducia”

Il primo ministro indiano Narendra Modi ha dato il via al vertice del G20. Modi ha affermato che il mondo soffre di una “crisi di fiducia”. Un funzionario del governo americano ha detto poche ore prima dell’inizio del vertice che ci sarebbero state “sfide” nel raggiungere un accordo su una dichiarazione finale congiunta.

Modi apre il vertice del G20

Nel discorso di apertura del G20 il primo ministro indiano Narendra Moda ha affermato che il mondo sta soffrendo un “crisi di fiducia”. “Il mondo sta vivendo un’enorme crisi di fiducia. La guerra ha reso più profondo questo deficit di fiducia. Se riusciamo a sconfiggere il Covid, possiamo anche superare questa crisi di fiducia reciproca”, ha detto Modi.  Il primo ministro indiano ha poi detto che l’Unione Africana (UA) è stata invitata ad aderire formalmente al G20.  “Con l’approvazione di tutti, chiedo al capo dell’UA di prendere posto come membro permanente del G20”, ha detto Modi. L’Unione Africana, un organismo continentale di 55 stati membri, ha ora lo stesso status dell’Unione Europea – l’unico blocco regionale con membri a pieno titolo. La sua precedente designazione era “organizzazione internazionale invitata”.

I funzionari dell’Unione europea hanno riferito che al vertice del G20 sarà presentato un piano commerciale “storico” che collegherà l’UE, il Medio Oriente e l’India. Questo piano includerà collegamenti dati, ferroviari, elettrici e gasdotti dell’idrogeno. I funzionari hanno affermato che i paini – che rappresentano un’alternativa ai massicci investimenti della Cina nelle infrastrutture globali – mirano ad accelerare il commercio ferroviario tra India ed Europa fino al 40%, integrando i collegamenti tra Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Giordania e Israele.


Leggi anche: Xi Jinping non parteciperà al G20

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles