Parte il 24 marzo la settimana della Moda Araba autunno/inverno 2021/22. L’Arab fashion week andrà in diretta streaming dal 24 al 28 marzo sui canali social Facebook e Instagram. In questo modo tutti potranno assistere alle nuove collezioni e fuorviare alle restrizioni dovuti al Covid.
Moda Araba in versione digitale?
L’Associazione, con sede a Dubai, precisa che: “Dopo il successo delle precedenti edizioni virtuali e le continue restrizioni per frenare la diffusione di Covid-19, l’Arab fashion week presenterà il programma di 5 giorni virtualmente e in linea con la strategia del Consiglio di fornire al mondo una piattaforma attraverso la quale visualizzare e accedere all’eccezionale talento creativo della moda che esiste in Medio Oriente”.
Moda Araba fashion week andrà in diretta il 24 marzo sulle piattaforme di Facebook Inc, Facebook e Instagram. Gli spettatori saranno in grado di acquistare i loro look preferiti in passerella attraverso Instagram e l’e-commerce facendo acquisti in passerella dell’Arab fashion week.
Le case di moda si avvicinano ai giovani
Nuove tendenze moda donna in vista: autunno 2021
La sostenibilità presente
La Moda Araba fashion week presenterà le collezioni autunno/inverno 2021/22 di 25 stilisti provenienti da tutto il Medio Oriente, Asia, Europa e America. Faranno parte dell’iniziativa Green Label dell’Arab fashion council, tre designer che metteranno la sostenibilità al centro dei loro marchi e presenteranno una capsule collection. In base ad un accordo con la Federazione dell’alta moda, farà parte del calendario la presentazione delle collezioni di 6 designer parigini.
Mohammed Aqra, chief strategy officer dell’Arab fashion council dichiara che “Non solo l’Arab fashion week è ormai affermata nel calendario internazionale della moda, ma in tempi difficili, ha continuato a evolversi per rimanere rilevante, rafforzando così la sua posizione come la piattaforma più preziosa per i designer che operano in Medio Oriente. Insieme ai nostri partner Microsoft, Facebook Inc. e Nikon, siamo al fianco dei talenti creativi arabi fornendo loro una solida piattaforma in grado di favorire la loro crescita in risposta a un mondo in continua evoluzione”.