Microsoft il 22 luglio chiude il suo servizio Mixer e prevede di trasferire i partner esistenti su Facebook Gaming. L’annuncio a sorpresa indica che i partner e gli streamer di Mixer passeranno a Facebook Gaming già a partire da oggi.
L’annuncio ufficiale
Sul sito di Mixer troviamo l’annuncio ufficiale di chiusura con il passaggio a Facebook Gaming: “Il successo di partner e streamer su Mixer dipende dalla nostra capacità di ridimensionare la piattaforma. È diventato chiaro che il tempo necessario per far crescere la nostra comunità di livestreaming su larga scala era fuori misura con la visione e le esperienze che Microsoft e Xbox vogliono offrire ora ai giocatori. Quindi abbiamo deciso di chiudere il lato operativo di Mixer e aiutare il passaggio dalla community a una nuova piattaforma. Per soddisfare al meglio le esigenze della nostra comunità, stiamo collaborando con Facebook. Questa è una parte fondamentale di uno sforzo più ampio che Xbox e Facebook Gaming stanno intraprendendo. Portando nuove esperienze e opportunità in tutto il mondo dei giochi.”
Cosa è Mixer?
Mixer è una piattaforma di live streaming di videogiochi con sede a Seattle. È stata lanciata il 5 gennaio 2016 chiamata Beam. Matthew Salsamendi e James Boehm erano i proprietari co-fondatori. Microsoft nell’agosto 2016 ha acquisito il servizio e piattaforma e nel 2017 è stata rinominata Mixer, iniziando ad integrarla su Xbox.
Mixer, come altre piattaforme di live streaming, viene utilizzata per giochi e partite in diretta streaming. Ospitando streamer dilettanti, giocatori professionisti e altri creatori di contenuti. Mixer non è di certo noto come Twitch e YouTube, ma la sua base di utenti è destinata ad ampliarsi grazie anche all’ingresso di Ninja come streamer esclusivo, che ha abbandonato la piattaforma di Jeff Bezos in favore di Microsoft.
Mixer con Microsoft ha faticato a raggiungere le dimensioni necessarie per competere con Twitch, YouTube e persino Facebook Gaming. Tutto questo ha portato alla decisione odierna. Microsoft sta collaborando con Facebook per trasferire i visualizzatori e gli streamer Mixer esistenti su Facebook Gaming nelle prossime settimane. La scelta di Microsoft di collaborare con Facebook è chiaramente strategica. Microsoft ha reclutato streamer esclusivi come Ninja investendo molto denaro, ma non sono stati abbastanza incisivi per convincere più persone a utilizzare il servizio rispetto ai concorrenti. Mixer chiude e Ninja e altri streamer principali sono ora liberi di ritornare a Twitch o continuare su Facebook Gaming.