martedì, Aprile 15, 2025

Mirabilandia: un Halloween Rock e Horror

Dal 1 ottobre al 6 novembre 2022 il parco divertimenti di Mirabilandia tornerà ad essere molto dark, con 7 tunnel horror (5 per adulti e 2 per bambini) e nuovi show sempre emozionanti. Con decorazioni a tema in tutto il Parco e un palinsesto di fantastici spettacoli da brividi, il parco divertimenti vi farà vivere emozioni uniche e un divertimento mostruoso ai visitatori di tutte le età. Per i più piccoli tunnel fatati e animazioni con i personaggi più amati di Nickelodeon. Per i più coraggiosi tunnel con mostruose creature in carne e ossa e l’Halloween Horror Festival con nuove horror zone attive solo di notte.


Gardaland Halloween: un evento imperdibile

Cinecittà World Halloween: si parte dal 1 Ottobre


Mirabilandia: le innovative due Horror Zone

Tutti i sabati del mese che prevedono l’apertura prolungata fino alle 22:00 oltre a 30 e 31 ottobre l’offerta si arricchisce con l’Halloween Horror Festival. Dalle 19:00 saranno aperte le due nuove terrificanti horror zone chiamate Zero Signal e Dead End. Due appuntamenti imperdibili per gli amanti del terrore che si ritroveranno faccia a faccia con mostri in carne e ossa affamati di paura. Per quanto riguarda Zero Signal si viaggerà in uno scenario post apocalittico popolato da temibili zombie ed esseri umani totalmente allo sbando e quelli che sembrano rifugi potrebbero in realtà essere una trappola mortale. Al loro interno non arriva alcun segnale e una volta entrati nessuno può sapere chi riuscirà ad uscirne. Per scoprirlo c’è solamente un modo, tirare fuori tutto il coraggio che avete in corpo. Anche Dead End si aggira in un contesto post apocalittico, con famelici zombie e creature disumane si aggireranno alla disperata ricerca di cibo e vendetta, e non sarà facile sfuggirgli… avrete il coraggio di entrare? dovrete essere intraprendenti e coraggiosi.

Mirabilandia: i cinque nuovi tunnel

Per le emozioni più forti 5 tunnel adulti a disposizione: la terrificante discesa agli inferi di Malabolgia, le mostruose creature di Acid Rain sempre in cerca di freschi visitatori, l’eterno pianto di Llorona, i sadici scherzi e le risate di Psycho Circus. Per quanto riguarda Malabolgia ci sarà un lungo un tortuoso percorso che vi condurrà nel regno del male, le anime dei dannati e i loro mostruosi guardiani cercheranno di ghermirti per condurti al cospetto del signore degli inferi. Dovrai trovare la forza di resistergli o il tuo destino sarà segnato. Nell’elettrizzante Acid Rain fra i disastri che hanno colpito la terra rendendola uno spazio di desolazione, ci sono state anche piogge radioattive che hanno trasformato i pochi umani sopravvissuti in feroci creature senza vergogna. Hanno dato un nome al loro rifugio chiamandola Acid Rain. Potrete entrare se vorrete ma a vostro rischio e pericolo.

Il tunnel di Llorona

Nel tenebroso l’eterno pianto di Llorona dovrete avere il coraggio di varcare la soglia nell’antro della donna spettro. Un luogo maledetto, pervaso dalle urla raccapriccianti di questo fantasma, condannato a scontare le sue colpe per l’eternità. La sua disperazione e il suo pianto non avranno mai fine, a meno che qualcuno non venga costretto a prendere il suo posto. Infine il tunnel Psyco Circus dall’esterno avrà l’aspetto di un vecchio circo decadente e potrebbe ospitare soltanto clown svogliati e goffi acrobati. Ma nel buio dei suoi labirinti si celano pericolose trappole e si odono grida agghiaccianti. Pare che ai malcapitati spettatori vengano inflitti atroci tormenti. Oserai entrarvi e rischiare di essere catturato?.

Mirabilandia: le novità di Halloween

A questi si aggiunge la new entry 2022 The Walking Dead, la nuova casa degli orrori di Mirabilandia, ambientata nei principali luoghi dell’omonima serie: l’ospedale, la chiesa, la miniera, il santuario, Del Arno Foods, la discarica e naturalmente Terminus, la meta finale. L’umanità è stata colpita da un evento apocalittico: gli esseri umani si stanno trasformando in creature feroci che si cibano delle loro prede. Solo un piccolo gruppo di persone è sopravvissuto e sta cercando di raggiungere Terminus, l’unico luogo sicuro. Se hai fegato, unisciti a loro in questo viaggio agghiacciante, o non avrai scampo. Ricorda però che il coraggio potrebbe mancarti quando meno te lo aspetti. Riusciranno gli ospiti ad unirsi ai sopravvissuti per mettersi in salvo? lo scoprirete solo entrando al suo interno. Naturalmente le horror zone saranno ben delimitate e i meno coraggiosi potranno tenersi alla larga da un incubo terribilmente reale.

I tunnel per i bambini

Per i giovani visitatori le tante sorprese del Labrivinto Stregato, un percorso animato da magiche creature in cui sarà facile perdere l’orientamento, ma più specificamente si tratta di un tortuoso cammino dove incontrerai strane e magiche creature. Ti aiuteranno a trovare la tua strada o ti ostacoleranno? L’uscita c’è ma non si vede, quindi si dovrà trovare. Invece arcobaleni di fiori saranno i protagonisti del tunnel il Ponte dei Ricordi con atmosfere incantate. Dove la vita e l’aldilà si incontrano nasce un arcobaleno di fiori colorati. Sarà un magico percorso che unisce due mondi assai diversi. Affronta questo viaggio e scopri il tuo destino.  Bizzarri personaggi e trampolieri saranno al centro del nuovissimo spettacolo The Witching Time by Teatro del Ramino. Tanta magia e tanta musica anche per Mago Merlino e i suoi segreti nell’area western del Parco. Si tratterà di uno spettacolo con tanta magia e musica per stupire i bambini. Chi meglio di Mago Merlino potrebbe intendersi di incantesimi? Si sa, ogni mago è super geloso dei segreti della propria arte ma, con con un elfo dispettoso come aiutante, riuscire a mantenere il riserbo sarà difficile.

Mirabilandia: gli spettacoli di Halloween

Altra novità del 2022 sarà lo spettacolo Frankestein che porterà sul palco di Piazza della Fama la storia di una delle figure più paurose di sempre. Il giovane barone di Frankenstein è l’erede di un famoso medico ed è un grandissimo appassionato di ricerche scientifiche. Un giorno, tra un esperimento e l’altro, scopre un fluido magnetico che scorrendo nel cervello di un cadavere può riportarlo in vita. Riesce a trafugare il cadavere di un uomo gigantesco ed effettua l’esperimento, creando un terribile mostro. Nuovo anche lo show Jack il clown con un pagliaccio malefico dai poteri sovrannaturali a cui prestare molta attenzione. Jack è un essere sovrannaturale proveniente da un’altra dimensione, per rimanere sulla terra ha bisogno di nutrirsi di anime umane. Ecco il motivo per cui ha creato questo circo viaggiante, dove attirare e sacrificare le persone a cui ruberà l’anima. Avrete il coraggio di entrarci? Per ultimo ci sarà lo spettacolo Los Locos Fantasmas. Cosa succede quando i fantasmi impazziscono? Semplice! Si fa una terapia di gruppo. Ecco che la terapista Matilde si ritroverà alle prese con Armenio, Rosamunda e Ubaldo, 3 pazzi fantasmi che non sanno di essere nell’ aldilà, riuscirete a resistere, o morirete dal ridere?

Il Delirium

Al Pepsi Theatre grande attesa per Delirium, il musical ambientato in un cimitero la notte di Halloween. Due giovani giornalisti sono alla ricerca dello scoop del secolo e un reportage sull’esistenza degli spettri sembra l’idea migliore. Ma avventurarsi in un cimitero nella notte di Halloween si rivelerà una scelta molto, molto sbagliata. Un musical ricco di suspense che vi farà ballare e divertire. In palinsesto anche Let’s Party per ballare e cantare con i tanti protagonisti del mondo Nickelodeon, Hot Wheel City-La nuova sfida, lo stunt show più acclamato d’Europa e i tanti momenti meet&greet per spettacolari foto ricordo. Per completare l’offerta anche i punti ristoro e i negozi proporranno offerte tematizzate per rendere l’Halloween di Mirabilandia un’esperienza a 360. A disposizione dei visitatori non mancherà il divertimento e l’adrenalina delle tante attrazioni del Parco.

Cosa ha detto Sabrina Mangia?

“Questa è la tredicesima edizione dell’Halloween più grande d’Italia”, commenta Sabrina Mangia Direttrice Sales and Marketing di Mirabilandia. Sabrina continua dicendo: “Da anni è uno dei momenti più attesi della stagione con giorni che registrano il tutto esaurito. Abbiamo da subito creduto in questo appuntamento, che Mirabilandia ha saputo modulare per accontentare sia i più piccoli, sia gli adulti più coraggiosi. Quest’anno abbiamo anche deciso di aggiungere un week end in più, 5 e 6 novembre, per vivere altri due giorni di grande divertimento con le atmosfere horror. Ma le sorprese non finiscono qui: stiamo lavorando ad un grande evento che lascerà tutti a bocca aperta”. Non vi resta che prenotare un weekend da paura nel parco divertimenti più tenebroso d’Italia. Che la festa abbia inizio.

Pagina Twitter Mirabilandia: https://twitter.com/Mirabilandia

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles