Nel mezzo delle crescenti tensioni tra Kiev e Mosca, il ministro degli Esteri britannico Liz Truss dovrebbe recarsi a Mosca per colloqui con il suo omologo russo Sergey Lavrov. Secondo quanto riferito, anche il segretario della Difesa si recherà a Mosca per colloqui con il suo omologo russo.
Il ministro degli Esteri britannico si recherà a Mosca?
Mentre crescono le tensioni al confine russo-ucraino, il ministro degli Esteri britannico Liz Truss dovrebbe recarsi a Mosca per colloqui con il suo omologo russo Sergey Lavrov. Secondo quanto riferito dall’agenzia stampa RIA Novosti, che cita una fonte diplomatica, i colloqui tra i due ministri dovrebbero tenersi a febbraio. “Il ministro degli Esteri britannico ha chiesto l’opportunità di recarsi a Mosca per colloqui con Lavrov. Mosca ha concordato la visita di febbraio”, ha affermato la fonte della RIA.
Atteso un colloquio anche tra i ministri della Difesa
Una fonte di alto livello del ministero della Difesa britannico ha anche affermato che il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha accettato un colloquio con il suo omologo britannico Ben Wallace. La fonte ha riferito che i colloqui si svolgeranno a Mosca. “Il segretario alla Difesa è lieto che la Russia abbia accettato l’invito a parlare con la sua controparte. Dato che l’ultimo bilaterale di difesa tra i nostri due paesi è avvenuto a Londra nel 2013, il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu si è offerto di incontrarsi a Mosca. Il Segretario è stato chiaro che esplorerà tutte le strade per raggiungere la stabilità e una risoluzione per la crisi ucraina “, ha affermato. La fonte, tuttavia, ha affermato che non è ancora stato deciso il giorno e l’ora dell’incontro.
I legislatori russi chiedono di riconoscere l’indipendenza di due regioni nel Donbass
Intanto, mentre i paesi Occidentali cercano un dialogo con Mosca per risolvere la crisi ucraina, i legislatori russi hanno programmato un’audizione, sull’opportunità di riconoscere l’indipendenza di due regioni separatiste filo-russe dell’Ucraina. Il Partito comunista russo ha presentato una risoluzione chiedendo al presidente Vladimir Putin di riconoscere formalmente l’autoproclamata Repubblica popolare di Donetsk (DNR) e la Repubblica popolare di Luhansk (LNR). Vyacheslav Volodin, presidente della camera bassa del parlamento russo ha detto che si consulterà con i leader del partito la prossima settimana.
Il Cremlino ha dichiarato di accogliere con favore una revisione legislativa della proposta del Partito Comunista di riconoscere le regioni filo-russe nell’Ucraina orientale. Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha avvertito, tuttavia, che la questione rimane “sensibile“. Inoltre ha detto che “è molto importante evitare qualsiasi passo che possa provocare un aumento delle tensioni”.
Leggi anche: Ucraina: i membri della NATO inviano aiuti