giovedì, Aprile 17, 2025

Mini cheesecake vegane senza cottura

Queste mini cheesecake vegane senza cottura sono facili. Una volta creata la base e il ripieno, assemblarle è molto semplice. La maggior parte del lavoro di preparazione per questa ricetta consiste nel combinare le varie parti.

Mini cheesecake vegane e senza cottura

Questa ricetta richiede l’utilizzo di sciroppo d’acero, ma potete sostituire questo ingrediente con del dolcificanti senza zucchero. Inoltre è utile un piccolo robot da cucina per montare gli ingredienti, ma se avete abbastanza forza potete farlo a mano. Le mini cheesecake vegane sono la porzione perfetta per un dessert.

Ingredienti Mini Cheesecake Vegane


Base biscotto
1 tazza di noci crude
1 tazza di datteri

Ripieno
1 ½ tazza di anacardi crudi (messi a bagno per una notte o bolliti per 20 minuti)
3 cucchiai di sciroppo d’acero puro o nettare di agave
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaio di succo di limone
¼ di cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio di cocco fuso
¼ di tazza di latte di cocco intero

Jam Top
½ tazza di marmellata di 3 frutti di bosco (o quella che ti piace di più) senza zucchero se necessario

Preparazione

Con il robot da cucina frullate le noci fino a farle diventare una specie di impasto. Aggiungete i datteri, se non sono morbidi, immergeteli in acqua calda per 10 minuti. Frullate fino a formare un impasto morbido. Ungete leggermente uno stampo da 6 muffin. Per facilitare la rimozione delle cheesecake, tagliate delle strisce di carta forno e adagiatele nelle fessure. In questo modo si creano delle piccole linguette che facilitano la rimozione delle torte congelate. Quindi versate un paio di cucchiaini colmi di base biscotto e premete con le dita. Poi mettete in freezer e lasciate rassodare. Intanto preparate la farcitura. Aggiungete tutti gli ingredienti per il ripieno in un frullatore e frullateli fino a ottenere un composto omogeneo. Del latte di cocco a me piace usare la “crema” dalla parte superiore perché fornisce una consistenza più ricca. Ma se lo avetegià tutto mescolato, aggiungetelo così com’è. Dividete il ripieno in modo uniforme nei vari stampini per muffin. Non riempite totalmente lo stampino, lasciate un po’ di posto dove versare la marmellata, che aggiungerete sopra il ripieno. Infine coprite con pellicola trasparente e congelate fino a quando non si sarò rappreso completamente. Diciamo che vi possono servire circa 4-6 ore. Conserva in freezer fino a 1-2 settimane.

Il Pandoro: una dolce stella dorata dal 1884

Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles