martedì, Aprile 15, 2025

Milano – Studente 20enne salva bimbo di 3 anni dal soffocamento

Si trovava a casa per via della dad e in un pomeriggio si è trasformato da studente ad eroe. Simone, 20 anni, ha salvato la vita al nipote di tre anni della vicina di casa che stava soffocando operando la manovra di Heimlich: “L’ho vista fare online diverse volte ha spiegato. Non ho perso tempo e gli ho liberato le vie aeree”. Ecco la sua storia.

Simone si trovava in casa per via della didattica a distanza e, mentre si preparava per l’interrogazione di storia, un evento ha sconvolto il suo pomeriggio. La vicina di casa, un’anziana signora, gli ha suonato alla porta gridando aiuto perché il nipotino di appena tre anni stava soffocando. Così il ragazzo, studente di un istituto tecnico a Milano in zona Quarto Oggiaro, l’ha accolta in casa. Il visto del piccolo era blu, ha spiegato Simone al Corriere della sera, e faceva fatica a respirare. Così, ricordando le manovre viste online, ha premuto sul corpicino del bambino per sbloccargli le vie aeree prima di chiamare il 118 e fargli ricevere cure più adeguate.

Studente in dad si trasforma in eroe e salva bimbo di 3 anni dal soffocamento

È successo nei giorni scorsi, quando Simone si è trovato davanti la donna che invocava aiuto per il nipotino. Il 20enne, descritto da chi lo conosce come un tipo sveglio, non ci ha pensato due volte: quella manovra (di Heimlich, ndr) l’ha vista fare centinaia di volte tra tutorial online e film. Come spiegato dal ragazzo al Corsera, il piccolo “era blu in faccia, aveva un po’ di schiuma alla bocca poverino. Aveva qualcosa che gli ostruiva le vie respiratorie.

San Colombano al Lambro (Milano) – Operaio ferisce capocantiere con il taglierino: fermato

Un giochino di plastica, una pallina, ho scoperto dopo”. Dunque, dopo averlo aiutato, ha chiamato rapidamente il 118 che si è precipitato a casa sua a sirene spiegate. “Vedevo che respirava a fatica, aveva gli occhietti sgranati, era rimasto senza ossigeno, come in apnea, quelli del 118 mi hanno guidato al telefono”, ricorda, mentre spiega che gli operatori sanitari “mi domandavano in che condizioni fosse, mi hanno detto di alzargli le braccia, di metterlo seduto, sono stati fantastici”. Simone, che era a casa da solo, si è trasformato improvvisamente in eroe.

Milano – Netturbino dell’Amsa accoltella collega durante una lite

Cisliano (Milano) – Madre uccide figlia di due anni

Ora la scuola lo vuole premiare: Ci ha commossi

E non ha lasciato il piccolo nemmeno per il trasporto in ospedale: “Fortunatamente aveva ripreso a respirare, piangeva racconta ancora, ma stava meglio, quelli dell’ambulanza mi hanno riempito di complimenti”. Forse, se nemmeno lui si fosse trovato in casa ora staremmo parlando di una tragedia, sventata dal suo coraggio. Dopo la giornata funambolica, però, ha dovuto spiegare al prof di Storia come mai non fosse presente all’interrogazione. E se dapprima la sua versione non è stata accolta con favore, i docenti si sono dovuti ricredere quando hanno capito che stava raccontando la verità. Ora il suo istituto lo vuole premiare: “Ne parleremo al consiglio docenti, Simone è un bravo ragazzo, alla fine del suo racconto ci siamo commossi tutti, lui compreso ha garantito la professoressa Elena Scomazzoni. La nostra è una scuola di periferia, un ambiente non facile, ma i ragazzi ci danno soddisfazioni enormi, che ci ripagano di tutti i nostri sacrifici”.

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles