Un edificio residenziale di 12 piani è crollato a nord di Miami nella notte tra il 23 e il 24 giugno. Almeno una persona è morta e decine sono state estratte vive. All’appello mancano ancora 99 persone. Il crollo è avvenuto attorno alle 2 del mattino di giovedì (le 8 in Italia) a Surfside, un comune che si trova a nord di Miami Beach e che fa parte della contea di Miami-Dade. La causa rimane tutt’ora sconosciuta. I cittadini che hanno assistito all’incidente hanno dichiarato che sembrava l’11 settembre 2001.
Miami: cos’è successo?
Ieri un edificio residenziale di 12 piani è crollato a Miami. Nel crollo è morta almeno una persona e 102 sono stare estratte vive. All’appello mancano ancora 99 persone. L’edificio, situato a Surfisde, un comune che si trova a nord di Miami Beach, ospitava diverse famiglie, tra cui la sorella della first lady del Paraguay, 20 cittadini israeliani e 19 sudamericani. Secondo quanto riportato dai media, le squadre di soccorso, nel tentativo di raggiunge i sopravvissuti, stanno scavando tunnel nel parcheggio sotterraneo.
Il palazzo fa parte del complesso residenziale che si chiama Champlain Towers. Il palazzo, a forma di L, fu costruito nel 1981 e ospitava 136 appartamenti. Secondo le prime ricostruzioni, a collassare è stata una delle tre ali, con balconi e i pavimenti degli appartamenti che sono caduti uno sopra l’altro.
Sconosciute le cause del crollo
Il sindaco della contea di Miami-Dade, Daniella Levine Cava, ha affermato che per ora le cause del crollo sono sconosciute. Diversi funzionari hanno riferito che l’edificio era oggetto di lavori per la messa a norma. I lavori in corso riguardavano soprattutto il tetto. Tuttavia, i funzionari hanno detto di dubitare che questi lavori possano essere visti come la causa del crollo. I testimoni che hanno assistito al crollo hanno raccontato che sembrava fosse l’11 settembre. Uno ha affermato: “Non avevo mi visto in tutta la mia vita così tante ambulanze. Sembrava una scena da 11 settembre”.
Il governatore dichiara lo stato di emergenza
Il governatore della Florida, Ron De Santis, ha dichiarato lo stato di emergenza. L’ordine esecutivo è arrivato dopo la richiesta del sindaco Levine Cava. L’ordinanza renderà più facile la fornitura di risorse statali e federali in aiuto alle persone colpite dal crollo. La notizia arriva poco dopo che il presidente Biden ha dichiarato che il governo federale sarebbe stato pronto ad aiutare la Florida non appena il governatore avesse dichiarato lo stato di emergenza.
Leggi anche: Sparatoria di massa a Miami: 2 morti, 20 feriti