mercoledì, Aprile 16, 2025

MI5 e FBI lanciano l’allarme sullo spionaggio cinese

I capi dell’MI5 e dell’FBI hanno avvertito della crescente minaccia a lungo termine rappresentata dalla Cina per gli interessi del Regno Unito e degli USA, nella loro prima apparizione congiunta.

MI5 e FBI lanciano l’allarme sulla crescente minaccia cinese?

In un discorso congiunto a Londra, i capi dell’MI5 e dell’FBI hanno lanciato l’allarme sullo spionaggio economico cinese. Ken McCallum, il direttore dell’MI5 del Regno Unito, ha affermato che le “pressioni segrete del governo cinese in tutto il mondo rappresentano la sfida più rivoluzionaria che dobbiamo affrontare”. Ha poi sottolineato che la minaccia cinese “potrebbe sembrare astratta. ma è reale ed è urgente”. Ha anche detto che l’MI5 ha notevolmente ampliato le proprie operazioni incentrate sulla Cina. “Oggi stiamo conducendo sette volte più indagini rispetto al 2018. Abbiamo in programma di crescere ancora, mantenendo anche uno sforzo significativo contro le minacce segrete russe e iraniane”, ha affermato McCallum.

Christopher Wray, direttore del Federal Bureau of Investigation (FBI), ha invece avvertito le aziende occidentali che Pechino è determinata a rubare la loro tecnologia per un guadagno competitivo. Wray ha definito le azioni della Cina un “pericolo complesso, duraturo e pervasivo” per la sicurezza economica e nazionale per gli Stati Uniti, il Regno Unito e altri alleati. Il capo dell’FBI ha avvertito che il governo cinese “rappresenta una minaccia seria per le imprese occidentali“. Ha sottolineato che la Cina è “decisa a rubare la tecnologia e ad usarla per minare la attività e dominare il mercato“. Ha infine aggiunto che il programma di hacking del governo cinese è “più grande di quello di tutti i principali paesi messi insieme”.


Leggi anche: I dati sensibili di 1 miliardo di cinesi messi in vendita…

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles