mercoledì, Aprile 16, 2025

Meteo week end – Stop alla Primavera, con brusco calo termico: e poi?

Stop alla primavera, da venerdì inizia una fase di meteo instabile con clima più freddo Il dominio anticiclonico sull’Italia si appresta a sgretolarsi, con la discesa di correnti fredde d’estrazione artica verso l’Europa Centro-Settentrionale.

Quest’aria fredda punterà poi l’Italia determinando un parziale peggioramento, oltre ad un netto calo termico. La grande primavera, che ha caratterizzato questa fase di passaggio tra febbraio e marzo, dovrà rivedere i propri piani dopo l’esplosione del caldo anomalo non solo in Italia, ma anche su ampie parti dell’Europa. L’inverno si avvia a tornare, ma sarà uno scenario tipico per il periodo.

A partire da venerdì si avvertiranno gli effetti del cedimento della pressione, con primi cenni di peggioramento. Le nubi porteranno alcune piogge sparse al Nord, sulle regioni tirreniche e le Isole Maggiori, con anche nevicate deboli sui settori alpini e sulle vette dell’Appennino. Inizierà una fase meteo instabile che culminerà nel weekend, con un generale calo termico più avvertito al Nord e lungo le regioni adriatiche.

Il guasto meteo associato all’intrusione fredde non sarà così rilevante, in quanto la perturbazione sfilerà rapidamente sulla Penisola, portando fenomeni lungo i settori adriatici. Domenica tornerà a prevalere il sole, ma l’atmosfera più instabile e fredda in quota sarà propensa allo sviluppo di nubi imponenti pomeridiane a ridosso dei rilievi, con qualche acquazzone locale più probabile a ridosso dei rilievi. Le nevicate in Appennino potranno cadere oltre i 1000-1200 metri.

Tendenza dopo il fine settimana

Quella che osserveremo dal weekend sarà una svolta verso una parentesi di meteo decisamente più dinamico. Nel corso della nuova settimana nuove perturbazioni potrebbero puntare l’Italia, portando a tratti persino maltempo. Si tratta ovviamente di una tendenza a grandi linee, ma sembra che l’anticiclone prossimamente resti più in disparte. L’Italia verrebbe così coinvolta dal probabile transito di qualche impulso perturbato nord-atlantico. Non sono però previste significative discese fredde verso il Mediterraneo.

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles