sabato, Aprile 19, 2025

Meteo Maggio estremo eccolo qui: il vortice polare in disfatta

Vortice Polare in disfatta. Meteo Maggio estremo, eccolo qui. Vediamo cosa ci dicono i modelli previsionali. Grandi cambiamenti meteo alle porte? 

Più che una domanda potrebbe tramutarsi presto in un’affermazione, difatti i modelli previsionali stanno tracciando nuove rotte meteo climatiche e si tratta di rotte che potrebbero condurci ai primi, veri caldi stagionali. La prima fiammata, quella di fine aprile, sta per realizzarsi. Sembrano esserci pochi dubbi e dovete darci atto che se ne parlò in tempi non sospetti, addirittura ai primi del mese allorquando le proiezioni modellistiche indicavano tutt’altro. Ma a quell’epoca eravamo consapevoli del fatto che il cedimento del Vortice Polare il meteo Maggio estremo databile attorno a metà mese ma che in realtà sta andando oltre le tempistiche ipotizzate avrebbe potuto modificare pesantemente la circolazione emisferica.

Ed eccoci qua, a discutere del caldo in arrivo. L’abbiamo definita “prima fiammata” perché potrebbe essercene una seconda a stretto giro. Già, nel corso della prima settimana di maggio potrebbe realizzarsi la seconda “botta africana”, quanto forte non possiamo ancora saperlo ma diciamo che i primi sentori d’Estate li percepiremo. Proprio così, i termometri saliranno di corsa e si porteranno al di sopra delle medie stagionali.

I primi caldi dall’Africa alle porte: un meteo estremo è innegabile che ci sarà

Arriva il caldo ma si eleva il rischio di violente grandinate

Le notizie sono pessime: meteo estremo a Maggio

Nel weekend che si sta arrivando avremo l’assaggio delle potenzialità dell’Anticiclone Africano e come ampiamente detto i giorni scorsi la colonnina di mercurio potrebbe arrivare facilmente a 30°C e oltre. Nella prima settimana di maggio si potrebbero replicare tali valori, se non addirittura superiori.

Teniamo conto, forse qualcuno lo ricorderà, che il territorio nord africano si sta scaldando rapidamente ed è un riscaldamento di cui parlammo qualche tempo fa in un apposito approfondimento. Ma con il trascorrere delle settimane, la calura derivante da anticicloni africani, ormai prevalenti nel semestre estivo allungato, innescano sempre più spesso ingenti periodi di caldo. Ed ecco che i 40°C, in talune lande dell’estremo Sud Italia e della Sicilia, saranno possibili. Per altro, le abbiamo viste anche nel passato, e quindi ciò non costituirebbe una novità. Insomma, si stanno creando i presupposti per le prime ondate di caldo primaverili. Ondate che potrebbero farci assaporare i primi scampoli di bella stagione. Dall’altra parte, come ormai abbiamo evidenziato, ecco che i temporali si faranno avanti, e potrebbero essere anche molto, molto intensi.

Fonte: Meteogiornale

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles