giovedì, Aprile 17, 2025

Meteo Italia – Diramato Allerta Rossa per tre regioni

Stiamo per vivere una fase critica di maltempo. Sabato nel mirino dell’intensa perturbazione nr.2 del mese saranno le regioni centrali di ponente, la Sardegna (probabili rovesci o temporali con notevoli quantità di pioggia soprattutto in Toscana) e soprattutto il Nordest.

Nel settore alpino orientale e nelle vicine pianure quantitativi di precipitazione tra i 100 e i 200 mm (o litri su metro quadro) si tradurranno in ulteriori nevicate in quota molto abbondanti (picchi intorno al metro e mezzo di neve fresca al suolo), e molta pioggia alle basse quote che potrà creare situazioni di criticità nell’alto Veneto, nel Friuli e lungo i fiumi ingrossati fino alle coste.

I forti e umidi venti di Scirocco che soffieranno con raffiche burrascose costituiranno un ulteriore elemento di criticità lungo le coste con mare molto agitato, forti mareggiate, acqua alta e quindi difficoltà di deflusso alla foce dei fiumi.

  • Sabato rischio di piogge alluvionali a causa di due fattori

Forte maltempo: scatta l’allerta rossa in tre regioni

Per la giornata di domani, Sabato 5 dicembre 2020:
ELEVATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ROSSA:


Veneto: Piave pedemontano


ELEVATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ROSSA:


Friuli Venezia Giulia: Bacino montano del Tagliamento e del Torre, Bacino del Livenza e del Lemene
Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano
Veneto: Piave pedemontano

Allerta arancione e gialla in numerose altre regioni

MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:


Emilia Romagna
: Pianura emiliana centrale, Bacini emiliani occidentali, Bacini emiliani orientali, Pianura emiliana orientale e costa Ferrarese, Bacini emiliani centrali
Friuli Venezia Giulia: Bacino montano del Tagliamento e del Torre, Bacino del Livenza e del Lemene
Toscana: Serchio-Garfagnana-Lima, Serchio-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Lunigiana, Serchio-Lucca
Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Trento
Veneto: Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Alto Piave

MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:


Emilia Romagna: Bacini emiliani orientali, Bacini emiliani centrali

MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:


Emilia Romagna
: Bacini emiliani occidentali, Bacini emiliani orientali, Bacini emiliani centrali
Toscana: Mugello-Val di Sieve, Ombrone Gr-Alto, Ombrone Gr-Medio, Serchio-Garfagnana-Lima, Serchio-Costa, Valdarno Inf., Valdelsa-Valdera, Arno-Costa, Valdichiana, Etruria, Fiora e Albegna, Fiora e Albegna-Costa e Giglio, Isole, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Reno, Romagna-Toscana, Serchio-Lucca, Versilia, Valtiberina, Ombrone Gr-Costa
Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Trento
Umbria: Trasimeno – Nestore, Chiani – Paglia, Chiascio – Topino, Nera – Corno, Alto Tevere, Medio Tevere
Veneto: Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Alto Piave

ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:


Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale
Emilia Romagna: Pianura e bassa collina emiliana occidentale, Pianura e costa romagnola, Bacini romagnoli
Friuli Venezia Giulia: Bacino di Levante / Carso, Bacino dell’Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia
Lazio: Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Bacini di Roma
Sardegna: Bacini Montevecchio – Pischilappiu, Bacino del Tirso, Logudoro
Toscana: Mugello-Val di Sieve, Ombrone Gr-Medio, Valdarno Inf., Valdelsa-Valdera, Etruria, Fiora e Albegna-Costa e Giglio, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Ombrone Gr-Costa
Umbria: Trasimeno – Nestore, Chiani – Paglia, Chiascio – Topino, Nera – Corno, Alto Tevere, Medio Tevere
Veneto: Adige-Garda e monti Lessini, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna, Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige


ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:


Abruzzo: Bacino dell’Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale
Emilia Romagna: Bacini emiliani occidentali
Lazio: Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini di Roma
Molise: Alto Volturno – Medio Sangro
Sardegna: Bacini Montevecchio – Pischilappiu, Bacino del Tirso
Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie
Toscana: Mugello-Val di Sieve, Ombrone Gr-Alto, Ombrone Gr-Medio, Serchio-Garfagnana-Lima, Serchio-Costa, Valdarno Inf., Valdelsa-Valdera, Arno-Costa, Valdichiana, Etruria, Fiora e Albegna, Fiora e Albegna-Costa e Giglio, Isole, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Reno, Romagna-Toscana, Serchio-Lucca, Versilia, Valtiberina, Ombrone Gr-Costa
Umbria: Trasimeno – Nestore, Chiani – Paglia, Chiascio – Topino, Nera – Corno, Alto Tevere, Medio Tevere


ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:


Abruzzo: Bacino dell’Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale
Emilia Romagna: Pianura e bassa collina emiliana occidentale, Pianura e costa romagnola, Bacini romagnoli
Friuli Venezia Giulia: Bacino dell’Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia
Lazio: Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini di Roma
Liguria: Bacini Liguri Marittimi di Levante
Molise: Alto Volturno – Medio Sangro
Sardegna: Iglesiente, Bacini Montevecchio – Pischilappiu, Bacino del Tirso, Logudoro
Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie
Veneto: Adige-Garda e monti Lessini, Livenza, Lemene e Tagliamento, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna, Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone

Crediti Protezione Civile

L’articolo Fase critica per il maltempo: scatta l’allerta rossa in tre regioni 

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles