sabato, Aprile 19, 2025

Meteo Febbraio – L’inizio del mese ci regala un assaggio di primavera: ecco i dettagli

Dopo una fase piuttosto lunga segnata dal maltempo, nei prossimi giorni le condizioni meteo faranno registrare un deciso cambio di rotta.

Infatti, anche se la prossima settimana si aprirà con tempo ancora un po’ instabile in alcune regioni, coinvolte dal transito della prima perturbazione di febbraio, la situazione cambierà in modo significativo a partire da martedì, quando inizieranno a farsi sentire gli effetti dell’avanzata dell’anticiclone.

Vediamo nei dettagli cosa ci riservano le condizioni meteo nei prossimi giorni

La settimana si aprirà con una situazione meteo ancora movimentata: lunedì il nostro Paese sarà infatti investito dalla prima perturbazione di febbraio, che farà sentire i suoi effetti soprattutto sul basso Tirreno e sulle Isole. In particolare, la giornata sarà segnata da una prevalenza di nuove su gran parte dell’Italia, con schiarite più ampie e durature nell’estremo Nord-Est. Piogge sparse a tratti moderate coinvolgeranno la Sardegna, la Sicilia, la Campania, l’ovest della Basilicata e la Calabria dove i fenomeni saranno anche insistenti; quota neve in Sila intorno a 1500 metri. Piogge debole e isolate possibili in Toscana e nella Puglia settentrionale. Qualche nevicata sulle Alpi occidentali di confine oltre 1000-1200 metri.


Temperature minime del mattino in generale calo, più sensibile anche di 4-5 gradi al Nord-Est e al Centro. Massime in lieve calo al Nord-Ovest, senza grandi variazioni nel resto d’Italia. Venti da moderati a tesi da ovest o sudovest su Isole maggiori, Tirreno centro-meridionale e al Sud; venti in attenuazione altrove. I mari tenderanno a diventare poco mossi il medio-alto Adriatico e il Tirreno settentrionale; mossi o molto mossi i restanti bacini intorno all’Italia.

A partire da martedì assisteremo al rinforzo dell’anticiclone di matrice sub-tropicale, che dal Mediterraneo occidentale si spingerà gradualmente su tutta la Penisola italiana. In giornata, tuttavia, si faranno anche sentire gli ultimi effetti della perturbazione 1 di gennaio. In generale martedì osserveremo una nuvolosità variabile su tutte le regioni, con schiarite più ampie sul Centro Nord e sulle isole. Al mattino deboli piogge isolate sulla valle d’Aosta e sull’estremo nord del Piemonte; piogge e rovesci isolati sul Salento, sul nord della Sicilia e in Calabria, principalmente sul versante tirrenico della regione. Nel corso del pomeriggio i fenomeni al Sud e in Sicilia si indeboliranno ulteriormente fino ad esaurirsi; persisteranno addensamenti nelle aree alpine settentrionali di confine.


Le temperature saranno per lo più stazionarie o in lieve rialzo. I venti saranno quasi ovunque deboli; da moderati a tesi da ovest nordovest sul mare di Sardegna, sui canali di Sicilia e di Sardegna. Risulteranno molto mossi il mare di Sardegna, i canali di Sicilia e di Sardegna; calmi o poco mossi i mari attorno alla penisola.

Nelle giornate seguenti gli effetti dell’anticiclone si faranno sentire in modo più deciso, con condizioni meteo stabili e temperature in sensibile rialzo. Saranno soprattutto le Isole maggiori e le regioni meridionali ad assaporare un vero e proprio assaggio di primavera: qui il sole avrà la meglio praticamente ovunque e si potranno registrare valori tipici della primavera avanzata.

Il clima sarà mite anche al Nord, dove tuttavia le condizioni meteo stabili saranno accompagnate da cieli spesso grigi, con strati bassi e nebbie specie nelle zone di pianura, e talora anche da qualche locale pioviggine. Nelle ore più fredde della giornata la nebbia potrà interessare anche molte aree del Centro-Sud.

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles