mercoledì, Aprile 16, 2025

Mercedes SL: la 65 Black Series è all’asta

Di Mercedes all’asta se ne vedono tante, ma questa di cui vi parliamo è una vera e propria gemma. Su Bring A Trailer, uno dei siti di aste più famosi degli USA, è comparso un annuncio di una SL 65 AMG Black Series, la versione più estrema della celeberrima roadster della Stella. Dotata di un V12 biturbo da 661 CV, la Black Series è stata prodotta in soli 350 esemplari nel 2009, di cui 175 esportati negli Stati Uniti. L’asta è tutt’ora in corso, e le offerte già sfiorano i 300 mila dollari.

Com’è fatta la Mercedes SL 65 AMG Black Series?

La SL, nella sua versione R230, ha intrapreso in pieno la strada della performance, tanto da guadagnarsi in America il soprannome di “Corvette tedesca”. Le versioni AMG, in particolare, fanno girare la testa per le loro prestazioni. La 55 AMG, datata 2002, raggiungeva i 500 CV grazie al suo V8 da 5.5 litri con compressore volumetrico. Nel 2006 arriva la SL 65 AMG, con un V12 biturbo da 6.5 litri e ben 612 CV. Da questa base nasce la Black Series, che però subisce pesanti modifiche al punto da rendere la vettura quasi irriconoscibile. Il telaio, ad esempio, è pesantemente rivisitato, con il tetto apribile che diventa fisso aumentando la rigidità dell’insieme. Carreggiata e passo sono maggiorati, in modo da ospitare ruote più grandi. Elementi della carrozzeria, dai paraurti al tetto, sono in fibra di carbonio per ridurre il peso. Il motore V12 è aggiornato, con turbocompressori più grandi ed altre migliorie meccaniche ed elettroniche. La potenza sale a 661 CV, con una coppia che supera di poco i 1000 Nm. Il cambio automatico a 5 rapporti deriva dalla 65 standard, con l’aggiunta di una modalità manuale più spinta (con tanto di levette dietro il volante) ed un sistema di rev match. I cerchi da 19″ anteriori e 20″ posteriori sono accoppiati con freni AMG giganteschi.

Aerodinamica e prestazioni

L’aerodinamica è attiva: lo spoiler posteriore si alza automaticamente ad alta velocità, generando carico assieme al diffusore posteriore che è continuo al fondo piatto. Il risultato è strabiliante: in un test drive del 2009, la rivista Car And Driver ha definito la Black Series “dannatamente veloce“, in paragone con avversarie del calibro di Dodge Viper, Corvette ZR1 e Lamborghini Murcielago. La SL 65 è la seconda Black Series della storia di AMG, dopo la CLK 63 del 2008. Dopo di lei è stato il turno della SLS AMG (2011), della C63 coupè (2012) e della AMG GT (2021).


Mercedes AMG GT Black Series, la regina del Ring


Mercedes SL 65 AMG Black Series: l’esemplare all’asta

Dopo aver descritto il modello, parliamo dell’esemplare che è attualmente in vendita. Dando uno sguardo all’annuncio, appuriamo che la SL 65 Black Series offerta è stata prodotta il 4 febbraio 2009. Il proprietario l’ha acquistata nuova nella concessionaria Mercedes di Portland, Oregon, e dopo il suo decesso è rimasta in gestione alla moglie, che l’ha messa in vendita. L’esemplare ha la verniciatura Iridium Silver, che è un colore di serie, ed ha percorso finora 18 mila Km. La carrozzeria è dotata di una pellicola che protegge la vernice, che su vetture di questo calibro è terribilmente costosa. La proprietaria ha dichiarato che la griglia anteriore in basso è stata sostituita nel 2011, in garanzia. Per quanto riguarda la meccanica, lo storico degli interventi parlano di una perdita al differenziale sistemata, la sostituzione delle valvole della trasmissione automatica e candele nuove di zecca. Altri interventi parlano di un nuovo interruttore dell’alzacristalli lato passeggero. L’asta di Bring A Trailer termina tra 8 giorni: l’offerta più alta è di 275 mila dollari, cifra “ragionevole” per un’auto così esclusiva. Riuscirà a sfondare il “tetto” dei 300 mila?


Link all’asta


Riccardo Trullo
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles