mercoledì, Aprile 16, 2025

Mercedes-AMG SL43: arriva la spider entry level

Mercedes-AMG allarga la gamma della sua nuova roadster con la SL43. Questa variante fungerà da entry level della gamma, alternativa “economica” alle più prestigiose SL55 e 63, già presentate da tempo. A differenza delle sorelle maggiori, la 43 monterà sotto il cofano un quattro cilindri, già edito delle versioni AMG di modelli come la Classe A, CLA e GLA (e che sarà la base per le versioni 63 delle Classi C ed E accoppiate con l’ibrido). Non sappiamo ancora quando sarà in vendita.


Mercedes AMG SL: la rinascita della roadster 2022


Mercedes-AMG SL43: com’è fatta la quattro cilindri entry level?

Il motore, come abbiamo detto, è un pezzo già noto. Questo quattro in linea, due litri, turbocompresso, è montato in posizione longitudinale. Rispetto alle versioni a otto cilindri, la 43 adotta la sola trazione posteriore, per contenere peso e costi. La potenza non è niente male: parliamo di 375 CV e 480 Nm di coppia. Tutto questo ben di Dio è scaricato a terra da un cambio a nove rapporti. Il turbocompressore ha una piccola tecnologia in parte mutuata dalla F1: è infatti un turbo “elettrico”, che oltre a dare più brio al quattro in linea aziona un motogeneratore a 48V. Quest’ultimo è il cuore del sistema mild hybrid, creando un surplus di potenza per i sorpassi, ed azionando lo start&stop. L’idea è quello di rendere il motore 2 litri più efficiente, riducendo i consumi per quel che si può. Parlando di consumi, Mercedes-AMG dichiara una media tra 8.9 ed i 9.4 litri per 100 Km.

Dinamica e accessoriata come le maggiori

Dal punto di vista della dotazione, la SL43 non ha nulla da invidiare alle più potenti SL55 e SL63. I drive mode, ad esempio, sono gli stessi. Giocando con il megaschermo dell’infotainment il pilota può scegliere tra varie modalità, come Comfort, Sport, Sport+ e Race. Il sistema, denominato AMG Dynamic Select, agisce in coordinazione con il Ride Control, ossia l’impianto di sospensioni attive. La 43 può essere ulteriormente arricchita con altri gadget, come le quattro ruote sterzanti ed il differenziale autobloccante a controllo elettronico. Inoltre, il catalogo prevede l’assetto ribassato di 10 mm, i cerchi da 20 o 21 pollici (la misura di serie è 19 pollici) e le pinze freno di colore giallo. Tutto questo, assieme alla macchina, avrà un prezzo…ma non sappiamo ancora quale: la Mercedes annuncerà il listino in un secondo tempo. La 43 è parte di un programma di estensione della gamma della nuova SL. Prossimamente arriverà la 63 E Performance, con il V8 biturbo accoppiato al sistema plug in hybrid. La spider elettrificata promette una potenza da urlo: 831 CV! Ne riparleremo a tempo debito…

Riccardo Trullo
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles