mercoledì, Aprile 16, 2025

Mercedes-AMG, benvenuti nell’era E Performance

Mercedes-AMG abbraccia la dimensione dell’ibrido, presentando la gamma E Performance. Dietro questa nomenclatura, lanciata in occasione della presentazione definitiva della Project One, la casa di Affalterbach presenterà i primi modelli plug in hybrid della sua storia. In attesa di conoscere le vetture complete, ancora in fase di collaudo, il costruttore tedesco ha presentato i sistemi propulsivi che li spingeranno. Il motore 63 e quello 73. Andiamo a vedere cosa c’è dietro a queste sigle, e che troveremo sotto il cofano delle AMG del futuro.


Mercedes AMG Project One, finalmente ci siamo


Mercedes-AMG, come sono fatti i motori E Performance?

Il motore 63, che vedremo sulla prossima AMG ricavata dalla classe C, parte dal motore quattro cilindri 2.0 turbo, già edito delle versioni 35 e 45 delle classi A, CLA e GLA. Il motore elettrico di supporto non è installato all’interno della trasmissione, come sulle GT43 e GT53, ma bensì si collega direttamente alle ruote posteriori. Grazie ad una batteria da 4.8 kWh, il motore elettrico può erogare una potenza di 96 CV in modalità EV, e 201 CV nelle modalità più spinte, ma solo per 10 secondi. Considerando che il motore termico può erogare 442 CV (su un quattro cilindri di serie!), la potenza complessiva a pieno regime è di 603 CV. Davvero niente male!

Il propulsore 73, invece, sarà riservato alle applicazioni di alta gamma, come la futura GT a quattro porte e la prossima generazione della SL. Il motore termico è il V8 biturbo di 4 litri, dal sound libidinoso e capace di oltre 630 CV nella versione GT 63 S. L’aggiunta del propulsore elettrico identico alla 63, la potenza massima dovrebbe arrivare all’incredibile soglia di 804 CV, con la promessa di un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in meno di 3 secondi. Come la 63, anche la 73 sarà disponibile con la sola trazione integrale, con il motore elettrico che agisce sulle ruote posteriori. In entrambi i propulsori, si può viaggiare in elettrico fino a 113 Km/h, in modalità Comfort, e si possono scegliere tra tre modalità di frenata rigenerativa. Appuntamento a fine anno, con il lancio dei primi modelli di serie.


Mercedes-AMG: primo scatto per la GT 73 ibrida


Riccardo Trullo
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles