La premier Giorgia Meloni in Arabia Saudita stringe accordi per 10 miliardi di dollari. Roma e Riyadh hanno firmato una dichiarazione congiunta sulla partnership strategica.
Meloni in Arabia Saudita stringe accordi
La premier Giorgia Meloni è volata in Arabia Saudita, dove ha incontrato il principe Mohammad bin Salman. Le principali crisi internazionali sono state al centro del colloquio fra bin Salman e Meloni. Ma la premier ha anche firmato accordi per circa 10 miliardi di dollari. Dalla difesa all’energia, fino al Piano Mattei. Roma e Riyadh hanno firmato una dichiarazione congiunta sulla partnership strategica. I due Paesi avviano anche una cooperazione nelle tecnologie avanzate su trasporti, mobilità urbana, ferrovie, porti, aeroporti e hub logistici.
“Il valore complessivo degli accordi firmati oggi durante questa visita è di circa 10 miliardi di dollari. E questa cifra dà un’idea dello straordinario salto che ci siamo impegnati a fare insieme nel nostro futuro lavoro comune. Sono accordi che costituiscono piattaforme su cui costruire insieme ulteriori opportunità”, ha detto Meloni. “C’è un enorme potenziale non sfruttato nella nostra cooperazione, e questa visita può aprire una fase completamente nuova nella nostra partnership, e per questo abbiamo elevato le nostre relazioni bilaterali al livello della partnership strategica. Cooperare è tutta un’altra cosa, significa confrontarsi, ragionare insieme nelle differenze in uno scenario sempre più incerto, in cui saper ascoltare ed essere ascoltati è fondamentale ed è il primo passo. E più il dialogo è franco e intenso, più si svilupperà naturalmente”, ha aggiunto.
Un altro tema centrale del viaggio di Meloni è stato il possibile ingresso dell’Arabia Saudita nel Global Combat Air Programme (Gcap), il progetto internazionale per lo sviluppo di un caccia di nuova generazione, a cui partecipano Italia, Regno Unito e Giappone. “Siamo favorevoli all’ingresso dei sauditi nel Gcap, chiaramente è un lavoro non immediato, perché dobbiamo chiudere il lavoro a tre con il governo della Gran Bretagna e del Giappone e favorire un avvicinamento del Regno Saudita”, ha detto Meloni.
Leggi anche: Meloni e i dazi Usa: “Scontro non conviene a nessuno”