Secondo quanto riferito dal portavoce militare israeliano, due razzi sono stati sparati nella notte dal territorio libanese verso Israele. Uno è esploso in un’area aperta, mentre l’altro è stato intercettato dai sistemi di difesa aerea Iron Dome. In risposta, l’artiglieria israeliana ha sparato verso obiettivi situati nel Libano meridionale. Non si ha notizia di vittime o di danni. C’è il rischio di una nuova escalation in Medio Oriente con il nuovo lancio di razzi?
Medio Oriente: lanciati razzi dal Libano contro Israele?
Cresce la tensione in Medio Oriente. Secondo quanto riferito dalle forze armate israeliane, due razzi sono stati lanciati questa mattina nel Nord di Israele dal Libano. L’esercito israeliano ha riferito che il sistema di difesa Iron Dome ha intercettato un razzo, mentre il secondo è caduto in un’area aperta all’interno di Israele. Quest’ultimo ha risposto all’attacco, colpendo con l’artiglieria i siti di lancio.
Le parole del ministro della Difesa israeliano
Si tratta dei primi razzi lanciati dal Libano da quando Israele ha raggiunto un accordo per porre fine al conflitto con Hamas dello scorso maggio. Il ministro della Difesa israeliano, Benny Gantz, ha affermato che lo Stato libanese è “responsabile delle operazioni terroristiche che partono dal suo territorio”. Ha poi aggiunto: “Non permetteremo che la crisi sociale, economica e politica in Libano si trasformi in una minaccia alla sicurezza di Israele”. Le parole di Gantz si riferiscono alla disastrosa crisi che il Libano sta attraversando. Il Paese infatti è ormai in bancarotta. Scarseggiano le medicine, benzina e elettricità. Molti palazzi di Beirut sono al buio e le centrali statali senza gasolio.
Oggi attesa la visita del premier Bennett nell’area colpita dai razzi
Secondo quanto riportato dal quotidiano israeliano Ynet, l’esercito israeliano afferma che i responsabili dell’attacco sarebbero “elementi palestinesi” presenti in Libano, non l’organizzazione libanese Hezbollah. Il quotidiano sottolinea che oggi, nell’area presa di mira con i razzi, è prevista la visita del primo ministro Naftali Bennett.
Leggi anche: Libano: Saad Hariri rinuncia a formare un governo